Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
18 Mag 2020 [8:03]

Darlington 1, gara
Harvick festeggia la fase-2 delle stock-car

Marco Cortesi

E’ Kevin Harvick il primo vincitore del dopo-coronavirus (o meglio, del durante-coronavirus vista la situazione USA) nella NASCAR tornata al via da Darlington. Il pilota del team Stewart-Haas ha comandato le fasi finali a partire dall’ultimo pit-stop, dopo il quale, sconfitta la resistenza di Alex Bowman, è riuscito a centrare il successo. Si è trattato per lui della prima vittoria dell’anno, che lo manda di diritto ai playoff, e della 50esima in carriera.

La corsa si è svolta con protocolli di sicurezza stringenti. La parte non essenziale dello staff di ingegneri dei team ha lavorato da casa, mentre non si sono svolte libere e qualifiche: la griglia è stata sorteggiata. Tutti hanno dovuto indossare mascherine e guanti quando non avevano il casco, e si è dovuto rispettare le distanze minime di distanziamento in tutte le sessioni.

Nelle prime fasi, a emergere è stato il poleman Brad Keselowski, vincitore del primo “stage” di gara, mentre Harvick ha preso via via il sopravvento verso la metà gara: tuttavia, il campione californiano non è riuscito per un pit-stop lento, a vincere il secondo “stage”, andato a William Byron. Disfatta invece, per Jimmie Johnson, che si è mostrato in gran forma e si apprestava a tagliare il traguardo al top nella prima frazione. Affrontando il doppiaggio di Buescher, è stato coinvolto in un errore del rivale, forse affrontato un po’ troppo aggressivamente, e per evitarlo è finito forte a muro.

Fuori gioco è finito poco dopo lo stesso Byron, tradito da una gomma, mentre altri protagonisti come Joey Logano e Kyle Busch non sono riusciti ad esprimersi, finendo al 18° e 26° posto rispettivamente. Anche Keselowski ha perso terreno nel finale, chiudendo tredicesimo, mentre al secondo posto si è piazzato Bowman, fresco di rinnovo al team Hendrick. Diversi piloti si sono proposti al top nel finale. Tra loro Kurt Busch, terzo, e Chase Elliott, quarto, mentre la prima Toyota al traguardo è stata quella di Denny Hamlin in top-5.

Inizia con una top-10 il ritorno di Matt Kenseth col team Ganassi, mentre Ryan Newman, tornato in macchina dopo l’incidente di Daytona, ha terminato quindicesimo nonostante un contatto. Ottimi piazzamenti per i giovani Tyler Reddick (settimo) e John Hunter Nemecheck (nono) mentre è da registrare la prova di Quin Houff, che ha debuttato in gara senza aver mai girato a Darlington in vita sua, per di più partendo da metà schieramento. Il pilota del team StarCom si è dovuto fermare prima della metà corsa. Infine, da record il ritorno di Ricky Stenhouse, giratosi nel corso del primo passaggio e classificato ultimo a zero giri.

Si tornerà ora in pista a Darlington: l'ovale "a uovo" del South Carolina ospiterà una gara di recupero mercoledì sera.

Domenica 17 maggio, gara

1 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 293 giri
2 - Alex Bowman (Chevy Camaro) – Hendrick - 293
3 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 293
4 - Chase Elliott (Chevy Camaro) – Hendrick - 293
5 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 293
6 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 293
7 - Tyler Reddick (Chevy Camaro) – Childress - 293
8 - Erik Jones (Toyota Camry) – Gibbs - 293
9 - John Hunter Nemechek (Ford Mustang) - Front Row - 293
10 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 293
11 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 293
12 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 293
13 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 293
14 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 293
15 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 293
16 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 293
17 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 293
18 - Joey Logano (Ford Mustang) – Penske - 293
19 - Ty Dillon (Chevy Camaro) – Germain - 293
20 - Ryan Preece (Chevy Camaro) - JTG Daugherty - 293
21 - Darrell Wallace Jr. (Chevy Camaro) – Petty - 293
22 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 293
23 - Michael McDowell (Ford Mustang) - Front Row - 293
24 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 293
25 - Daniel Suarez (Toyota) – JTG - 292
26 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 292
27 - Brennan Poole (Chevy Camaro) – Premium - 292
28 - JJ Yeley (Ford) – Ware - 291
29 - Reed Sorenson (Chevy Camaro) – Premium - 291
30 - Joey Gase (Chevy Camaro) – Ware - 289
31 - Corey LaJoie (Ford Mustang) – GoFAS - 289
32 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 287
33 - Timmy Hill (Ford Mustang) – MBM - 286
34 - Josh Bilicki (Chevy) – Baldwin - 286
35 - William Byron (Chevy Camaro) - Hendrick - 279
36 - Quin Houff (Chevy Camaro) – StarCom - 137
37 - Garrett Smithley (Chevy) – Ware - 127
38 - Jimmie Johnson (Chevy Camaro) – Hendrick - 89
39 - B.J. McLeod (Ford Mustang) – Ware - 13
40 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) - JTG Daugherty - 0

Il campionato
1. Harvick 218; 2. Bowman 190; 3. Logano 185; 4. Elliott 178; 5. Keselowski.‍