IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
5 Set [18:30]

De Conto iridato KZ
nel Mondiale di Kristianstad

Voleva il “suo” Mondiale, quello che per un soffio gli era sfuggito a Le Mans l’anno scorso, andando nelle mani dell’olandese Jorrit Pex (CRG-Vortex). Paolo De Conto (CRG-TM-Vega) ha coronato il suo sogno a Kristianstad, vincendo una Finale del Campionato del Mondo CIK-FIA KZ difficile da conquistare. Il trevigiano si era infatti visto sfilare allo start dal temibile bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex), che ha condotto in testa nei primi 10 giri seguito dal francese Anthony Abbasse (Sodi-TM).

Ardigò ha poi perso terreno, cedendo prima ad Abbasse, poi anche all’assalto di De Conto, il cui recupero è stato inesorabile. Dopo poche tornate, in un bel duello il trevigiano ha scavalcato anche Abbasse. De Conto ha amministrato un vantaggio consistente, fino al meritato trionfo. Ardigò è riuscito a colcludere a podio, nonostante l’avvicinarsi del temibile olandese Bas Lammers (Sodi-TM).

Hiltbrand conquista la Super Cup KZ2

In KZ2 il napoletano Felice Tiene (CRG-TM-Vega) ha attaccato subito andando in testa al via, seguito dal bresciano Tommaso Mosca (Maranello-TM), che però ha rotto il motore dopo essere stato pure qualche giro in testa. Tiene ha dovuto inseguire, dopo essere scivolato indietro a causa di un fuoripista avvenuto mentre era in bagarre per la leadership.

Questo è stato il momento in cui lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Maxter-Vega) ha preso in mano la gara, inseguito poco dopo dal trentino Fabian Federer (CRG-Modena). I due hanno proseguito in prima e seconda posizione fino al termine, quando Hiltbrand si è aggiudicato una meritata International Super Cup (sopra, il podio). Altrettanto merito per lo svedese Ben Tornqvist, terzo dopo essere partito in sesta posizione, mentre Tiene ha chiuso quarto.

Ad Havenkort la gara e a Bradshaw il Trofeo Academy

L’olandese Kas Haverkort ha vinto la Finale Academy sul belga Elie Goldstein e sullo svedese Alfred Nilsson, saliti sul podio nell’ordine. Il britannico Callum Bradshaw, concludendo quarto, ha conquistato la classifica finale del Trofeo, aggiudicandosi anche la possibilità di partecipare al Mondiale OKJ a novembre in Bahrain (tutti su Exprit-Vortex-Vega).
gdlracing