formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
7 Lug 2020 [15:10]

De Vries riserva Toyota WEC
e con G-Drive sarà in ELMS

Marco Cortesi

E' curioso il caso di Nyck De Vries. Il pilota olandese, a 25 anni e col sogno della Formula 1 alle spalle, è diventato un po' un uomo-ovunque. Solo questa settimana, due notizie che l'hanno riguardato: prima, la conferma nell'European Le Mans Series con il team G-Drive in LMP2, insieme al patron Roman Rusinov e a Mikkel Jensen. Poi, l'annuncio della Toyota che lo ha nominato pilota di riserva e test per la Toyota. Ancor più interessante visto che la casa giapponese ha già un bouquet di piloti a cui attingere.

De Vries ha di fatto abbandonato le speranze di F1 dopo essere stato parte del programma McLaren per anni, e l'ha fatto proprio nell'anno in cui ha vinto finalmente la Formula 2, alla terza partecipazione. Ma, parallelamente, era stato impegnato nell'Endurance col Racing Team Nederland, programma che continua tuttora, e non è rimasto disoccupato a lungo nemmeno in termini "ufficiali", trovando posto in Formula E e non per una squadra qualunque, per la Mercedes.

L'approdo in Toyota è anche dovuto alle difficoltà logistiche. Ad esempio, Kenta Yamashita, Junior del team Gazoo, come altri giapponesi, si troverebbero a rischio nel fare avanti e indietro, e preferirebbero concentrarsi sulle competizioni nazionali. Così, De Vries ha raccolto,  ed è una discreta opportunità considerando che Toyota è l'unica casa che ha già in cantiere un programma per le nuova classe regina del Mondiale...
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA