World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
7 Apr [19:13]

Definiti gli equipaggi di ASP
Presenti Marciello e Ferrari

Mattia Tremolada

Dopo aver fatto incetta di titoli nella stagione 2022, il team Akkodis ASP di Jerome Policand tornerà al via del Fanatec GT World Challenge Europe by Aws con quattro equipaggi di primo livello. Confermatissimo Raffaele Marciello, ormai dal 2017 punta di diamante non solo della squadra francese ma dell’intero programma Mercedes AMG GT3. Il pilota italiano, che corre con licenza svizzera, lo scorso anno ha trionfato nella 24 ore di Spa, nel GT World Challenge Endurance e assoluto e nell’ADAC GT Masters. Nel 2023 Marciello sarà nuovamente al via della serie Endurance, dove ritroverà Jules Gounon e Timur Boguslavskiy. Con quest’ultimo sarà anche presente nel campionato Sprint.

A fare il proprio ingresso in ASP sarà invece l'interessante novità Lorenzo Ferrari, che dopo una stagione con Winward sarà affiancato dagli esperti Maxi Gotz (campione DTM 2021) e Thomas Drouet. Anche questo equipaggio sarà iscritto in classe Pro. Nella serie sprint invece saranno Jim Pla ed Eric Debard a scendere in pista in Bronze Cup. Per Ferrari quella 2023 sarà una stagione impegnativa, dal momento che il campione del GT Italiano Sprint e Endurance 2021 sarà al via della Porsche Carrera Cup Italia con il team Raptor e della serie tedesca con Proton, squadra con cui si è imposto nella European Le Mans Series 2022 in classe GTE.
RS RacingLP Racing