Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
11 Giu 2020 [11:38]

Domenica l'ultimo GP F1 virtuale:
senza Leclerc, Russell già campione?

Jacopo Rubino

Sono cinque i piloti titolari di Formula 1 confermati per l'ultimo Gran Premio virtuale in programma, quello del Canada: con la Mercedes torna Valtteri Bottas, che aveva esordito nella gara di Montecarlo, mentre almeno per adesso non sono in lista Charles Leclerc e Antonio Giovinazzi. In questo weekend entrambi parteciperanno infatti alla 24 Ore di Le Mans online, come compagni sulla Ferrari ufficiale #51 nella classe GTE. Fra i prototipi LMP ci saranno invece i rivali Max Verstappen e Lando Norris, a loro volta nello stesso equipaggio, ma anche ex protagonisti del calibro di Fernando Alonso, Jenson Button e Rubens Barrichello.

In caso di assenza di Leclerc, George Russell sarebbe subito campione del torneo. Sull'onda di tre vittorie consecutive, l'inglese è salito a 121 punti contro i 99 del ferrarista, l'unico che idealmente potrebbe ancora soffiargli il titolo "ufficioso". Alex Albon, al momento terzo, si trova a 90 lunghezze ma può scavalcare Leclerc e chiudere secondo. Sia l'alfiere Williams che quello Red Bull saranno al via anche nella sfida simulata sul circuito di Montreal, così come Nicholas Latifi e Pierre Gasly, già pronto a sdoppiarsi tra Le Mans e F1 virtuali.

Il francese nella line-up AlphaTauri sarà affiancato da un ospite speciale, Simon Neil, cantautore e chitarrista scozzese dei Biffy Clyro che ha già ricevuto "consigli" dall'altro portacolori Daniil Kvyat. Con la Red Bull si cimenterà una nuova personalità dal mondo dello sport, ex sciatore svedese divenuto una celebrità su YouTube.

La Renault torna a schierare il tester Guanyu Zhou, che si era imposto nel round inaugurale del Bahrain, la Racing Point conterà di nuovo sul figlio d'arte David Schumacher. La Ferrari darà spazio a un altro membro della Driver Academy, Callum Ilott, mentre la Haas ricompone la coppia dei suoi collaudatori formata da Pietro Fittipaldi e Louis Deletraz.

Nella foto, George Russell durante il GP del Canada 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar