formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
12 Ago 2015 [8:49]

Donington, 2° giorno
Buemi ritocca il suo primato

Marco Cortesi

Dopo una giornata di apprendistato, la Formula E ha cominciato a mettere a frutto gli sviluppi portati dai team. Dopo aver condotto nel primo giorno, Sebastien Buemi ha continuato ad essere il riferimento battendo il precedente primato da lui segnato lo scorso agosto. Buemi, che è sceso di 38 millesimi in 1'31"050, ha usato il "qualifying mode" che permette di passare a 200KW di potenza. In realtà, tale numero è rimasto invariato dallo scorso anno, dato che alle scuderie è stato concesso di aumentare la potenza solo in ottica gara.

Il lavoro di sviluppo è comunque ancora lungo. Al secondo posto si è piazzato, quattro decimi più lento, Sam Bird per il team DS Virgin che si è dovuto adattare al "minor numero di cambiate richieste". Daniel Abt, con entrambe le vetture a disposizione dopo aver rilevato Di Grassi, ha segnato un 1'31"537.

Sono riusciti a girare di più i piloti Mahindra dopo un esordio complicato. Nick Heidfeld si è piazzato quarto battendo anche Nicolas Prost e restando a mezzo secondo dalla vetta, mentre Bruno Senna è stato seguito da Stephane Sarrazin.

Ancora problemi per il team Trulli che non ha girato così come il campione Nelson Piquet per il team NextEv, mentre pur non avendo segnato alcun tempo, l'Andretti Autosport è sceso in pista con Simona De Silvestro.

Mercoledì 12 agosto 2015, 2° giorno

1 - Sebastien Buemi - eDams - 1'31"050
2 - Sam Bird - DS Virgin - 1'31"469
3 - Daniel Abt - Abt - 1'31"537
4 - Nick Heidfeld - Mahindra - 1'31"541
5 - Nicolas Prost - eDams - 1'31"592
6 - Bruno Senna - Mahindra - 1'31"869
7 - Loic Duval - Dragon - 1'31"915
8 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'32"001
9 - Jean-Eric Vergne - DS Virgin - 1'32"033
10 - Tom Dillman - Aguri - 1'32"369
11 - Jacques Villeneuve - Venturi - 1'33"090
12 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'34"955
13 - Nelson Piquet - NextEv - senza tempo
14 - Jarno Trulli - Trulli - senza tempo
15 - Simona de Silvestro - Andretti - senza tempo