formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
5 Ott 2014 [21:07]

Dramma De Cesaris:
morto sul colpo in un incidente in moto

Una giornata triste quella odierna per il motorsport. Dopo le notizie sull'incidente di Jules Bianchi a Suzuka, si è tristemente appreso della scomparsa di Andrea De Cesaris. Nato il 31 maggio del 1959, il romano quest'oggi è rimasto vittima in un incidente stradale mentre era alla guida della sua moto sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Lo sfortunato ex-pilota, nel pomeriggio, sarebbe morto sul colpo dopo un impatto contro il guardrail. Alla famiglia di Andrea le condoglianze di tutta la redazione di Italiaracing.

De Cesaris aveva mosso i primi passi con i kart prima di farsi notare nei campionati di F.3. L'esordio in Formula è del 1980 in Canada, quando sostituì Vittorio Brambilla sull'Alfa Romeo. Una carriera quella di Andrea che poi ha attraversato due decenni al volante di diverse monoposto: Alfa Romeo, McLaren, Ligier, Minardi, Brabham, Rial, Scuderia Italia, Jordan, Tyrrell e Sauber. In tutta la sua carriera il pilota romano ha disputato 208 Gran Premi ottenendo cinque podi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar