F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
15 Giu 2017 [18:22]

Due o quattro ruote
il 4 cilindri Aprilia vince comunque

Stefano Semeraro

Dalle due alle quattro ruote, il successo continua. Il motore 1000 cc Aprilia quattro cilindri a V stretta che ha equipaggiato la Aprilia RSV4 capace di dominare in Superbike ha debuttato sulla monoposto Griiip G1 che ha esordito a inizio giugno nel campionato Formula X Italian Series a Varano de' Melegari. Il pilota israeliano Yarin Stern ha ottenuto sia la pole, con record della pista per la categoria G1 (1'04”2), sia la vittoria in gara dopo una rimonta seguita ad una partenza poco fortunata. Realizzata in Italia per l'omonima azienda israeliana, la Griiip G1 è una monoposto con telaio tubolare sviluppata espressamente per essere equipaggiata con un motore motociclistico e pensata per dare una più ampia possibilità agli appassionati di avvicinarsi alle competizioni automobilistiche. L'applicazione – inedita - di un propulsore unico al mondo per configurazione, con l’angolo tra le bancate di 65°, soluzione individuata dal reparto Ricerca e Sviluppo di Aprilia come ideale per ottenere una ciclistica di riferimento, conferma Aprilia Racing nel ruolo di piattaforma tecnologica più avanzata del Gruppo Piaggio, capace di trasferire competenze e innovazione anche in campo automobilistico.
gdlracingTatuus