formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
16 Ott 2024 [7:23]

ERT diventa Kiro Race Co
arriva il powertrain Porsche

Michele Montesano

È durata appena una stagione l’avventura dell’Electric Racing Technologies in Formula E. La squadra cinese, che l’anno scorso aveva preso il posto della NIO, è stata acquisita da nuovi proprietari americani e dal prossimo campionato, che prenderà il via il quattro novembre con i test ufficiali sul circuito di Valencia, correrà sotto l’insegna di Kiro Race Co.

Presente fin dalla prima stagione di Formula E (2014-15), la squadra che ha base a Silverstone ha subito numerose metamorfosi. Nato con il supporto dell’azienda Drayson Racing, il Team China Racing cambiò nome e livrea già durante il campionato d’esordio diventando NEXTEV TCR con cui Nelson Piquet si laureò primo campione della serie riservata alle monoposto elettriche. L’anno successivo seguì l’acquisizione da parte della società cinese fino a ricevere, a partire dal 2019, la denominazione NIO. Infine l’ultimo capitolo targato ETR che ha chiuso lo scorso campionato all’undicesimo posto.

La squadra cinese è stata ora acquisita dalla società di investimenti, con sede a Los Angeles, The Forest Road Company con l’ulteriore supporto di David Kaplan e Bennet Rosenthal, co-fondatori di Ares Management. Lo stesso Kaplan, come si legge dal comunicato, assumerà il ruolo di Managing Partner del team. La nuova squadra gareggerà con licenza americana diventando, così, il terzo team a Stelle e Strisce in Formula E dopo Penske e Andretti.

Pur mantenendo la sede sempre in Inghilterra, a differenza della scorsa stagione il team abbandonerà il powertrain ERT in favore di quello Porsche. Nello specifico le nuove monoposto Gen3 Evo della squadra americana non saranno dotate delle ultime motorizzazioni che equipaggeranno le vetture di Porsche e del team Andretti, bensì sarà un’evoluzione del powertrain utilizzato fino allo scorso anno. Ciò fa della Casa tedesca l’unico costruttore in Formula E a fornire tre squadre.

Con l’arrivo di Porsche è lecito pensare che possa tornare in griglia anche il marchio Cupra, magari in veste di sponsor del Kiro Race Co. Appartenente al Gruppo Volkswagen, proprio come Porsche, da due anni la Casa spagnola aveva avviato una partnership con il team ABT, quest’ultimo recentemente passato al powertrain Lola Yamaha. In ogni caso la Kiro Race Co è chiamata a una corsa contro il tempo per farsi trovare preparata all’avvio della nuova stagione di Formula E. A tal proposito la squadra americana non ha ancora ufficializzato i suoi piloti. Ricordiamo che l’anno scorso con ERT hanno corso Dan Ticktum e Sergio Sette Camara, entrambi tutt'ora senza un sedile.