F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
11 Giu 2006 [1:42]

ESCLUSIVO
Squalificata la Durango
Pinton: "Mi ritiro dal campionato"

Terremoto nel paddock della GP2 Series a Silverstone. In serata, la Durango è stata informata che non avrebbe potuto partecipare alla seconda gara in quanto i commissari sportivi e gli organizzatori della categoria hanno ritenuto che le monoposto del team italiano costituiscono motivo di pericolo. Nella corsa del sabato pomeriggio, Lucas Di Grassi al 16° giro ha perso improvvisamente l'ala posteriore al termine del rettifilo dei box, fatto che ha causato l'uscita di pista del brasiliano. A una verifica dell'alettone, i commissari hanno notato che la squadra era intervenuta precedentemente sul pezzo per operare una piccola riparazione nella parte superiore interna, danneggiata dal cofano motore nelle operazioni di montaggio e smontaggio di quest'ultimo. E' bene sottolineare che praticamente tutte le squadre, in caso di musetti, ali o bandelle danneggiate, per quel che è possibile (non più di 75 millimetri) rimediano in casa. Ebbene, la Durango è stata ritenuta colpevole di aver causato il distacco dell'alettone dalla monoposto di Di Grassi e di conseguenza è stata squalificata. Ma non vi è nulla che dimostra realmente che l'incidente si è verificato proprio per quell'intervento degli uomini Durango. Tanti invece possono essere i motivi che portano un alettone a staccarsi completamente dalla sua base (un cedimento strutturale, un contatto in gara, per esempio). Non è neanche la prima volta che un alettone vola via da una monoposto GP2: era accaduto nei test del Le Castellet. Una decisione pesantissima quella presa nei confronti della Durango, che la penalizza in maniera esagerata e ingiusta.

A nulla sono valse le spiegazioni di Ivone Pinton, titolare della Durango, tra l'altro duramente penalizzato a inizio campionato da motori non performanti, come hanno riconosciuto con tante scuse gli organizzatori della GP2. O da noie al cambio che nei test pre campionato costrinsero Sergio Hernandez a trascorrere una giornata e mezzo fermo ai box di Le Castellet. Questo per dire che i materiali che la GP2 Series offre (aggiungiamo anche i freni e le frizioni che tanti problemi e incidenti hanno causato in fase di partenza) non garantiscono affidabilità. Non tenuto in considerazione, Pinton ha quindi preso una altrettanto pesantissima decisione: il ritiro dal campionato.

Pinton ha voluto spiegare a ITALIARACING: "Sono deluso del trattamento incredibile che ho ricevuto, stanco, ma allo stesso tempo sereno e felice perché ho deciso di andarmene da questo campionato. E il futuro sarà sicuramente più tranquillo e interessante. Sì, non sto esagerando: la Durango non sarà più in GP2 Series. Qui fanno di tutto per spremerci come limoni e ci danno materiali che si rompono in continuazione. Questi signori hanno perso il senso della realtà, pensano che il mondo giri attorno alla loro categoria. Ma credetemi, ho parlato con altri quattro team manager oggi e tutti sono stufi di spendere spendere spendere. Cosa farà la Durango? Non mi pare che nel mondo ci sia soltanto la GP2 che funzioni. Ho contatti con la A1 Grand Prix, c'è la World Series Renault, la Euroseries 3000... Non rimarremo con le mani in mano. I piloti? Con Hernandez ho un incontro domenica e decideremo il da farsi, cercherò di aiutarlo ad inserirsi in un contesto che lo soddisfi. Di Grassi? E' un pilota della RDD, si arrangeranno loro a sistemarlo".

Lo sfogo di Pinton lascia pensare che non è per nulla intenzionato a recedere dalla sua posizione anche se magari, ce lo auguriamo, la notte porterà consiglio e la situazione potrebbe cambiare.

Nella foto, Di Grassi dopo la perdita dell'alettone (Photo 4)

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI