formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
26 Apr 2022 [18:20]

Eaton confermata in W Series,
schieramento 2022 al completo

Jacopo Rubino - XPB Images

Sarà Abbie Eaton a completare la griglia 2022 della W Series, che aveva ancora un posto vacante: la 30enne britannica è stata confermata al via del campionato femminile dopo l'esperienza del 2021, pur non avendo chiuso nella top 8 della classifica generale, che le avrebbe garantito l'iscrizione di diritto. La Eaton, in occasione di gara 1 nel round conclusivo di Austin, ha sofferto però la frattura delle verterbre T4 e T5 che le aveva impedito di partecipare alla seconda manche e di giocarsi le proprie chance fino in fondo. In una precedente intervista alla BBC, la Eaton si era detta addirittura fortunata a non aver subito la paralisi: l'infortunio è stato causato dal salto sul cordolo di curva 15 del tracciato di Austin.

"Avere un'altra opportunità era tutto quello che volevo dopo l'infortunio alla schiena di sei mesi fa, sono felice che tutto il mio duro lavoro sia stato ripagato. È stato un pre-campionato diverso dai precedenti: ho fatto fisioterapia tre volte a settimana, allenamento e riabilitazione, perché indossare il busto e restare a lungo ferma aveva ridotto molto la mia forza fisica. È stata dura", ha raccontato.

Ayla Agren, al via lo scorso anno con due arrivi a punti, è stata nominata invece come unica pilota di riserva: la norvegese sarà chiamata a subentrare in caso di indisponibilità delle colleghe. L'idea iniziale degli organizzatori era quella di una rotazione fra più riserve per il 18esimo slot in griglia, ma si è preferito assegnare il sedile a tempo pieno alla Eaton, pronta a fare coppia con Sarah Moore sotto le insegne Scuderia W.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing