F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
8 Mar 2016 [16:27]

Ecco le scelte di gomme
per il GP d'Australia

Jacopo Rubino

Sono state rese pubbliche dalla Pirelli le scelte di gomme effettuate dai piloti per il Gran Premio d'Australia. Come noto, fra le novità regolarmentari di questa stagione ci sarà la fornitura di tre mescole a weekend, delle quali sarà possibile variabile la distribuzione. Per la tappa all'Albert Park sono state designate la medium, la soft e la supersoft: un treno di supersoft sarà richiesto per la Q3, mentre domenica sarà necessario aver conservato un treno di medium e di soft. Uno di questi, poi, dovrà essere obbligatoriamente utilizzato in gara.

Per il resto della gamma, i ferraristi Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno optato per 6 set di supersoft, 5 di soft e solo due di medie. In casa Mercedes strategia analoga per Nico Rosberg, mentre il campione in carica Lewis Hamilton è stato più aggressivo: un unico treno di pneumatici medi, e uno in più di soft.

Oltre alla Mercedes, anche Sauber e Haas presentano scelte differenti fra i propri portacolori. Tutto sommato, emerge comunque un certo allineamento nelle mosse delle scuderie, dal quale si discosta soltanto la Manor: Pascal Wehrlein e Rio Haryanto avranno in dotazione ben quattro set di gomme medie, puntando probabilmente a stint più lunghi.

Le gomme scelte per il GP d'Australia
(Medium - Soft - Supersoft)


Lewis Hamilton (Mercedes) 1 - 6 - 6
Nico Rosberg (Mercedes) 2 - 5 - 6
Sebastian Vettel (Ferrari) 2 - 5 - 6
Kimi Raikkonen (Ferrari) 2 - 5 - 6
Valtteri Bottas (Williams) 1 - 5 - 7
Felipe Massa (Williams) 1 - 5 - 7
Daniel Ricciardo (Red Bull) 2 - 4 - 7
Daniil Kvyat (Red Bull) 2 - 4 - 7
Kevin Magnussen (Renault) 1 - 5 - 7
Jolyon Palmer (Renault) 1 - 5 - 7
Nico Hulkenberg (Force India) 2 - 5 - 6
Sergio Perez (Force India) 2 - 5 - 6
Max Verstappen (Toro Rosso) 2 - 4 - 7
Carlos Sainz Jr (Toro Rosso) 2 - 4 - 7
Fernando Alonso (McLaren) 1 - 5 - 7
Jenson Button (McLaren) 1 - 5 - 7
Marcus Ericsson (Sauber) 1 - 6 - 6
Felipe Nasr (Sauber) 2 - 5 - 6
Pascal Wehrlein (Manor) 4 - 4 - 5
Rio Haryanto (Manor) 4 - 4 - 5
Romain Grosjean (Haas) 1 - 5 - 7
Esteban Gutierrez (Haas) 2 - 4 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar