formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
22 Mag 2021 [21:32]

Endurance a Pergusa, qualifica
Pole per la BMW di Ceccato

Grazie al miglior tempo di 4’43"53 nella somma dei crono ottenuti da Stefano Comandini, Marius Zug e Bruno Spengler, sarà la BMW M6 GT3 del Ceccato Racing a schierarsi in pole domani al via della prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo siciliano di Pergusa. “Good Job - hanno commentato Spengler, pilota ufficiale BMW, e il 18enne tedesco Marius Zug - è stata una sessione fantastica, la vettura andava molto bene, il circuito è molto veloce e particolare, ci siamo trovati bene nonostante fosse la nostra prima partecipazione”. Hanno fatto tutto loro”,  ha poi glissato Comandini, innervosito nella prima sessione di prove per l’annullamento di un paio di tempi a causa di taglio alle varianti.

Nella gara di tre ore in programma domani alle ore 11, l’equipaggio della compagine veneta avrà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 Evo (Easy Race) di Crestani-Filippi-Greco (Easy Race), secondo tempo con 4’43.975), mentre dalla seconda fila scatteranno Drudi-Ferrari-Agostini (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) che nella somma dei tre tempi hanno concluso con 4’45"123, e Amici-Di Folco-Middleton (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), con il giovane pilota britannico miglior tempo nella seconda sessione.

La terza fila sarà occupata dalla Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) e dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) condotte, rispettivamente, da Mann-Cressoni (4’45"388), primi della GT3 PRO-AM con il pilota mantovano miglior tempo nel primo turno, e Salaquarda-Basz-Postiglione (4’46"071), davanti alle due Ferrari 488 GT3 Evo di Fisichella-Gai-Zampieri (Scuderia Baldini) con il tempo totale di 4’47"414 e di Schreiner-Hudspeth-Fuoco (4’48.657), con il pilota cosentino il più veloce nella terza sessione che ha dichiarato: “Dedico il miglior tempo della sessione a tutti i tecnici dell’AF Corse bravi a riparare la vettura in tempo per le prove ufficiali dopo l’incidente di Sean.”

Dalla quinta fila scatteranno un’altra Ferrari 488 GT3 Evo, quella di Earle-Perel (Kessel Racing), secondi della GT3 PRO-AM che nella somma dei tempi hanno ottenuto 4’52.345, e la Lamborghini Huracan (LP Racing) di Perolini-Negro-Veglia (4’52.754), terzi della GT3 PRO-AM. Domani, al via della gara d’esordio della serie Endurance ci saranno anche la Ferrari 488 Challenge Evo (SR&R) di Demarchi-Risitano-Barbolini (5’03.388) e la BMW M4 GT4 (Ceccato Racing) di Neri-Fascicolo-Nilsson (5’27.388).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing