formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
30 Giu 2003 [12:55]

Enzo Coloni: «La mia CN1 non è inferiore alla Dallara»

Con un comunicato inviato alla stampa, la Coloni Motorsport ha voluto precisare che le prestazioni della monoposto CN1 costruita nella propria sede e che dal 1998 al 2002 ha dato vita alla F.Nissan 2.0, alla luce dei fatti non sono risultate inferiori a quelle della nuova Dallara che nel campionato (ora chiamato World Series Light) l'ha sostituita. Dice Enzo Coloni: «Come dimostrano i tempi ottenuti nella prova di apertura di Monza della World Series Light, sia i giri più veloci in gara sia le pole position sono risultati superiori a quelli realizzati con la monoposto da noi costruita. I giri più veloci, rispettivamente di Valles e Pavlovic, sono stati più lenti rispetto a quelli ottenuti dalla Coloni nelle precedenti edizioni. Tale differenza di prestazioni a favore della Coloni-Nissan CN1 conferma la validità costruttiva della vettura che è stata progettata e realizzata nel 1998. Pertanto la Coloni Motorsport, a tutela della propria immagine di costruttore a livello europeo, tiene a sottolineare che, come erroneamente od intenzionalmente comunicato dalla Rpm e poi riportata da una parte della stampa specializzata, la nuova monoposto non solo non è più veloce di 5" al giro rispetto alla Coloni-Nissan CN1, ma addirittura è più lenta. Tali precisazioni si sono rese necessarie per tutelare l'immagine della Coloni, dei suoi collaboratori e tecnici. I dati cronometrici non possono essere smentiti con abili giochi di parole».
Queste le parole di Coloni che per dovere di cronaca italiaracing.net ha riportato. Abbiamo però voluto verificare la effettiva differenza nelle prestazioni tenendo ben presente che l'unico confronto possibile è quello con la gara di Monza del 2001. Nel 2000 infatti piovve e nel 1999 la pista era diversa. Nel 2002 invece i motori erano stati depotenziati a 200 cavalli anziché 250.
Dunque, nel 2001, con la Coloni CN1, Montagny ottenne le pole per le due corse in 1'45"632 e 1'45"372. Quest'anno con la Dallara-AER che ancora ha coperto pochissimi chilometri dalla sua nascita, Valles ha segnato il primo tempo con 1'45"839 e 1'46"229. Nelle due gare, nel 2001 i giri più veloci furono ottenuti da Sarandeses con 1'46"233 e da Montagny in 1'45"448. Due settimane fa, Barba ha fermato i cronometri sul tempo di 1'46"629, Pavlovic si è spinto a 1'46"573.