IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
30 Set [20:20]

Estoril - Gara 1
Doppietta Campos, Masson allunga

Eva Surian

Inarrestabile Esteban Masson che con la sua monoposto targata Campos è salito sul gradino più alto del podio in seguito ad una gara di assoluto dominio sugli avversari cancellando così il pessimo weekend di Jerez. Scattato dalla prima piazzola della griglia di partenza, il pilota francese ha prontamente fatto il vuoto sul compagno di squadra Francesco Braschi, firmando così l’ennesima vittoria della stagione in seguito ad un weekend a Jerez da dimenticare.

Ottima la gara anche per il pilota di Cattolica, Braschi, che non si è fatto intimorire al via dalla presenza costante sugli specchietti di Sebastian Ogaard, pilota del team olandese MP Motorsport, alla caccia di Masson per accorciare il distacco in campionato. Braschi è riuscito a mantenere per tutti i 20 giri un vantaggio di circa 6 secondi sul pilota danese e successivamente su Boya, assicurando così una doppietta in Portogallo al team spagnolo.

Completa la top-3 Mari Boya del team MP Motorsport. Lo spagnolo, partito quarto, è stato protagonista di un’avvincente battaglia con il compagno di squadra Ogaard, beffato al nono giro da Boya, quest’ultimo artefice di un sorpasso sul danese che gli ha assicurato i festeggiamenti sul podio.

Quinto piazzamento per Nicholas Gilkes, pilota del team Drivex, che a Estoril ha segnato il miglior risultato stagionale. Non un’ottima gara quella corsa dal thailandese Tasanapol Inthraphuvasak, che partito dalla sesta posizione, ha preso la bandiera a scacchi solo decimo, a causa di un’uscita di pista al giro 1 nella lotta con Gilkes che gli ha causato la scivolata fino alla 12esima posizione.

La gara del sabato è stata anche contraddistinta da un’interessante corpo a corpo nelle retrovie per la conquista della vittoria dei rookie, che ha visto come protagonisti Bruno Del Pino (MP Motorsport) e Dario Cabanelas (Sainteloc), entrambi però, beffati da Miron Pingasov, che con il team Palou ha conquistato un buon settimo posto e il gradino più alto del podio rookie.

Non si è conclusa sicuramente nel migliore dei modi la corsa di Jorge Campos e Sebastian Gravlund. rispettivamente dei team Palou e MP Motorsport, protagonisti di un’incidente all’ultimo giro, terminando così in 15esima e 17esima posizione.

Sabato 30 settembre 2023, gara 1

1 - Esteban Masson - Campos - 1’35’’174 - 20 giri
2 - Francesco Braschi - Campos - 6’’357
3 - Mari Boya - MP Motorsport - 12’’592
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 18’’307
5 - Nicholas Gilkes - Drivex - 18’’898
6 - Jose Garfias - MP Motorsport - 21’’754
7 - Miron Pingasov - Palou - 26’’005
8 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 28’’674
9 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 29’’984
10 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 35’’120
11 - Daniel Nogales - Drivex - 35’’709
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 40’’861
13 - Javier Sagrera - Palou - 41’’357
14 - Emerson Fittipaldi - GRS - 57’’064
15 - Jorge Campos - Polou - 1’08’’164
16 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1’08’’635
17 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’23’’519

Il campionato
1.Masson 179; 2. Ogaard 156; 3. Boya 147; 4. Braschi 132; 5. Garfias 97; 6. Sagrera 81; 7. Inthraphuvasak 72; 8. Del Pino 65; 9. Zanfari 37; 10. Gilkes 29; 11. Nogales 24; 12. Pingasov 20; 13. Gravlund 18; 14. Cabanelas 3.
RS RacingCampos Racing