IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
30 Set [15:14]

Estoril, libere 2
Boya si conferma leader

Eva Surian

Mary Boya, già in testa alla classifica nelle prove libere della mattinata. si è confermato davanti a tutti anche nel secondo turno precedendo Tasanapol Inthrapuvasak che si era anche portato in cima alla classifica, ma il suo tempo è stato cancellato per track limits. E’ tornato a lanciare segnali positivi per il team Campos, il francese al comando del campionato Esteban Masson, realizzando un giro tale da assicurargli il terzo posto in 1’35’’116. Quarto tempo per lo spagnolo del team olandese MP Motorsport Bruno Del Pino, staccato di soli due decimi da Inthraphuvasak. 

Ha chiuso sesto l’unico pilota italiano schierato in griglia Francesco Braschi (Campos), migliorando la 13esima posizione ottenuta nel primo turno libero. Sebastian Ogaard, in corsa per la vittoria del campionato contesa con il francese Masson, ha preso bandiera a scacchi con il quinto crono, staccato di poco più di un decimo dal rivale del team spagnolo. 

Sabato 30 settembre 2023, libere 2

1 - Mary Boya - MP Motorsport - 1’35’’001 - 18 giri
2 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1’35"023 - 19
3 - Esteban Masson - Campos - 1’35’’116 - 17
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1’35’’225 - 10
5 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1’35’’261 - 18
6 - Francesco Braschi - Campos - 1’35’’439 - 12
7 - Jose Garfias - MP Motorsport - 1’35’’606 - 15
8 - Dario Cabanelas - Sainteloc - 1’35”656 - 16
9 - Nicholas Gilkes - Drivex - 1’35’’668 - 15
10 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35’’812 - 17
11 - Daniel Nogales - Drivex - 1’35’’823 - 20
12 - Javier Sagrera - Palou - 1’36’’032 - 17
13 - Suleiman Zanfari - Campos - 1’36’’517 - 20
14 - Emerson Fittipaldi - GRS - 1’36’’546 - 20
15 - Miron Pingasov - Palou - 1’36’’833 - 15
16 - Daniel MAvlyutov - GRS - 1’37’’852 - 14
17 - Jorge Campos - Palou - 1’43’’730 - 17
RS RacingCampos Racing