F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
29 Apr 2017 [11:16]

Estoril, qualifica 1: prima pole di Scott

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Prima pole position per Harrison Scott nella EuroFormula Open. L’inglese, arrivato last minute in seno alla compagine piacentina di RP Motorsport, ha conquistato il primo punto della stagione 2017 grazie al tempo di 1’31”242, che gli ha permesso di svettare su tutti con facilità, come confermato dai 763 millesimi di vantaggio su Nikita Troitskiy, primo degli inseguitori. Un risultato arrivato in scioltezza, perché Scott nel corso degli ultimi minuti era già rientrato ai box di RP Motorsport.

Nonostante il distacco, il russo Troitskiy si è detto soddisfatto, per il secondo posto ottenuto con la Dallara di casa Drivex e primo dei ben dodici debuttanti che animano la serie in questa stagione. Seconda fila per Ameya Vaidyanahtan (Carlin) ed il rientrante Thiago Vivacqua (Campos). Il brasiliano, protagonista fino al 2015 dell’Eurocup di Formula Renault 2.0, dopo un 2016 sabbatico è tornato in azione con il team che ha vinto il titolo 2016 con Leonardo Pulcini, ora migrato in GP3.

Terza linea per Yan Shlom, russo al debutto con Fortec dopo aver gareggiato in Formula 4, e l’italocanadese Devlin De Francesco, schierato da Carlin. Per la prima volta nella storia del campionato, non c’è ai nastri di partenza la DAV Racing, compagine lombarda che è stata protagonista dell’EuroFormula dalla sua fondazione nel 2014, ma il Bel Paese può continuare a contare su RP Motorsport, e BVM, che col fedelissimo Daniil Pronenko ha conquistato il sedicesimo tempo, davanti all’unico italiano iscritto a questa gara: Ludovico Laurini.

Parmense, di Busseto per la precisione, l’alfiere di RP Motorsport in arrivo dal karting ha seguito la strategia del compagno Scott anticipando la strategia della gomma, ed in gara sarà chiamato alla rimonta per ambire ad una zona punti alla sua portata, come dimostrato dal passo dimostrato nelle prove libere.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Harrison Scott - RP Motorsport - 1'31"242
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'32"005
2. fila
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'32"057
Thiago Vivacqua - Campos - 1'32"060
3. fila
Yan Leon Shlom - Fortec - 1'32"141
Devlin De Francesco - Carlin - 1'32"245
4. fila
Alex Kakkosik - RP Motorsport - 1'32"313
Tarun Reddy - Carlin - 1'32"352
5. fila
Jannes Fittje - Fortec - 1'32"481
Matheus Iorio - Campos - 1'32"491
6. fila
Petru Florescu - Campos - 1'32"604
Simo Laaksonen - CAmpos - 1'32"604
7. fila
Eliseo Martinez - Martin - 1'32"717
Christian Hahn - Drivex - 1'32"957
8. fila
Pedro Cardoso - Martin - 1'33"094
Daniil Pronenko - BVM - 1'33"347
9. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'33"440
Najy Ayyad Razak - Fortec - 1'33"687
10. fila
Javier Cobian - Martin - 1'33"769