F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
23 Ago 2016 [9:43]

F4 NEZ a Mosca
Verschoor ancora da tris

Jacopo Rubino

Richard Verschoor è diventato una furia inarrestabile nella Formula 4 NEZ: il pilota olandese ha fatto di nuovo bottino pieno nella tappa al Moscow Raceway a supporto del DTM, ripetendo il tris realizzato sullo stesso circuito il mese scorso. Con tre vittorie su tre messe a segno (sono ormai sette consecutive) il driver della filiera Red Bull ha inoltre compiuto l’atteso sorpasso in classifica sul connazionale Jarno Opmeer.

In gara 1, su asfalto umido (ma con gomme slick), Verschoor dalla pole ha dovuto tenere sotto controllo lo stesso Opmeer e Tuomas Haapalainen, che ha chiuso alla fine secondo conquistando il suo primo podio davanti alla wild-card Nerses Isaakyan, fratello gemello di Matevos. Opmeer si è invece ritrovato soltanto decimo, dopo aver dovuto scontare un drive-through per partenza anticipata come accaduto ad altri cinque colleghi.

La seconda manche, con griglia basata sull'ordine d'arrivo di gara 1, ha visto Verschoor viaggiare di nuovo in solitudine al comando, mentre Haapalainen e Isaakyan sono venuti al contatto, riuscendo però a proseguire entrambi. Il finlandese è stato retrocesso quinto per aver superato i track limits nell’episodio incriminato, consegnando la piazza d’onore al rivale russo secondo davanti a Rasmus Markkanen e ad Alexander Vartanyan. Sfortunato Opmeer, che nel suo tentativo di rimonta ha urtato Vladimir Tziortzis, improvvisamente rallentato da un problema tecnico.

I due "orange" Verschoor e Opmeer si sono quindi trovati realmente vicini in gara 3, prendendo il largo sul resto del gruppo. Opmeer durante il primo giro ha tentato l’attacco, arginato però dalla difesa del collega, che ha potuto così siglare la tripletta e portarsi a +29 in classifica generale. A completare il podio Roope Markkanen, davanti agli altri finnici Tuomas Tujula e Haapalainen.

Sabato 20 agosto 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - 17 giri 27'37"060
2 - Tuomas Haapalainen - 1"557
3 - Nerses Isaakyan - 9"402
4 - Alexander Vartanyan - 9"987
5 - Rasmus Markaanen - 12"508
6 - Vladimir Tziortzis - 12"515
7 - Tuomas Tujula - 14"629
8 - Artem Petrov - 17"074
9 - Nikita Volegov - 20"108
10 - Jarno Opmeer - 22"990
11 - Xavier Lloveras - 24"199
12 - Juho Valtanen - 28"853
13 - Roope Markkanen - 30"915
14 - Gleb Zotov - 39"363

Giro più veloce: Xavier Lloveras 1'36"606

Ritirati
12° giro - Nikita Sitnikov
1° giro - Aleksander Maslennikov

Domenica 21 agosto 2016, gara 2

1 - Richard Verschoor - 13 giri 21'08"786
2 - Nerses Isaakyan - 4"227
3 - Rasmus Markkanen - 4"961
4 - Alexander Vartanyan - 5"309
5 - Tuomas Haapalainen - 5"695
6 - Vladimir Tziortzis - 7"568
7 - Tuomas Tujula - 7"859
8 - Juho Valtanen - 8"326
9 - Xavier Lloveras - 11"895
10 - Roope Markkanen - 13"215
11 - Artem Petrov - 13"664
12 - Nikita Volegov - 14"673
13 - Nikita Sitnikov - 14"894
14 - Aleksey Korneev - 15"349
15 - Aleksander Maslennikov - 16"740
16 - Jarno Opmeer - 2 giri

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'36"489

Ritirati
9° giro - Gleb Zotov

Domenica 21 agosto 2016, gara 3

1 - Richard Verschoor - 17 giri 27'18"740
2 - Jarno Opmeer - 0"812
3 - Roope Markkanen - 8"426
4 - Tuomas Tujula - 10"974
5 - Tuomas Haapalainen - 12"287
6 - Xavier Lloveras - 14"209
7 - Aleksey Korneev - 15"140
8 - Nerses Isaakyan - 17"077
9 - Nikita Volegov - 18"601
10 - Artem Petrov - 19"283
11 - Juho Valtanen - 20"482
12 - Aleksnader Maslennikov - 21"749
13 - Alexander Vartanyan - 22"270
14 - Gleb Zotov - 27"224
15 - Nikita Sitnikov - 50"947
16 - Vladimir Tziortzis - 54"998

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'35"298

Ritirati
4° giro - Rasmus Markkanen

Il campionato
1.Verschoor 240 punti; 2.Opmeer 211; 3.Vartanyan 141;4.Tujula 94; 5.Sitnikov 88; 6.Ro.Markkanen 87; 7.Ra.Markkanen 73; 8.Valtanen 64; 9.Haapalainen 64; 10.Brunet 63
TatuusAutoTecnicaMotori