formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Lug 2019 [8:08]

Festa Mercedes per i 200 GP in F1,
a Hockenheim una livrea speciale

Jacopo Rubino

È la tappa di casa, con la sede di Stoccarda lontana poco più di cento chilometri, ma non solo: il Gran Premio di Germania 2019 per la Mercedes sarà ancora più speciale, perché segna la 200esima presenza in Formula 1 da costruttore. E nell'occasione, il marchio tedesco celebrerà anche i 125 anni di attività sportiva. La Parigi-Rouen del 1894, la prima corsa della storia, fu vinta infatti da un veicolo motorizzato da Gottlieb Daimler, pionere dell'industria automobilistica.

"Utilizzeremo una livrea commemorativa per rendere omaggio alla nostra tradizione", ha quindi annunciato il team principal Toto Wolff, che di quella tradizione, oggi, in un certo senso è custode e prosecutore. Sulle W10 di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas la Stella a tre punte comparirà questa volta in versione "vintage", quella introdotta nel 1926 sulle auto che divennero poi le celebri Frecce d'Argento.

Risale invece al 1954 l'esordio in F1, schierando la fortissima W196 che regalò due titoli iridati a Juan Manuel Fangio. La Mercedes tornerà solo nel 1994 al via come motorista, inizialmente della Sauber e poi della McLaren dando vita a un rapporto durato venti campionati, compresi quelli vinti da Mika Hakkinen e Lewis Hamilton. Nel frattempo era già stato varato il rientro da costruttore, acquistando la Brawn GP a fine 2009. Il resto è presente, e il dominio scattato nel 2014 sta portando a una media-vittorie impressionante: 96 in 199 partecipazioni, quasi il 50 per cento.

La 97esima arriverà proprio a Hockenheim? La Mercedes parte ancora una volta da favorita d'obbligo, ma Toto Wolff non abbassa la guardia. Soprattutto per il caldo: "Le previsioni meteo anticipano alte temperature, che in Austria per noi erano state molto problematiche. Dobbiamo rimanere vigili".

Quello di Spielberg è stato l'unico successo mancato, nei primi 10 round stagionali, con il fattore climatico considerato fra le cause principali della sconfitta. "Il progetto della nostra macchina è molto estremo a livello di dimensionamento", aveva spiegato in quell'occasione Andy Shovlin, capo degli ingegneri di pista. "Di base non ha radiatori abbastanza grandi. Nelle gare più calde saremo in difficoltà nel raffreddare la power unit". Ferrari e Red Bull sperano sia di nuovo così, per provare a rovinare la festa ai rivali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar