Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
26 Set 2022 [21:22]

Ford fa retromarcia su ibrido
ed elettrificazione nel motorsport

Marco Cortesi

E’ cambiata la posizione della Ford sull’elettrificazione nel motorsport. La casa dell’ovale blu, una volta tra le più decise verso la strada dell’elettrificazione, anche nelle corse, ha deciso di modificare la propria impostazione e non perseguire più a tutti i costi l’uso di tecnologie ibride o full electric per i propri programmi.

Lo ha spiegato Mark Rushbrook, a capo della divisione Ford Performance, in occasione della presentazione della nuova Mustang: fino a due o tre anni fa, l’idea era di spingere tutte le categorie in cui la casa correva o voleva correre ad adottare soluzioni ibride o elettriche. Ora le condizioni sono cambiate evidentemente: “I motori a combustione interna continueranno a funzionare molto bene per noi nel futuro. Creano una connessione emozionale e appassionata con il veicolo che aiuta il nostro brand.” ha spiegato Rushbrook.

Questa nuova posizione non è una porta chiusa, ma secondo Ford, l’implementazione di componenti elettrificate deve avere un tangibile risultato positivo sull’aspetto competitivo. “Con le complessità dell’ibrido, se non aggiunge nulla alla gara, non pensiamo ci sia bisogno di averlo.” In particolare, ci si riferisce a NASCAR, Supercar australiane e ad alcuni dei programmi endurance. Questa decisione potrebbe aprire la strada a nuovi progetti? Ad esempio in IMSA, si dice che Ford avesse rinunciato ad entrare in quanto non era stata giudicata sufficiente la componente ibrida… che si voglia tornare ai fasti della GT?
gdlracingTatuus