formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
27 Set 2015 [8:53]

Fumanelli-Capitanio
campioni Endurance

Da Le Mans - Antonio Caruccio

Un dolce risveglio per David Fumanelli e Dario Capitanio che si sono laureati campioni nella notte. La coppia italiana del team Oregon infatti, giunta terza al traguardo della gara Endurance, è stata promossa al secondo posto per l'esclusione di Pieter Schothorst e Max van Splunteren, sulla cui vettura non c'era abbastanza benzina per eseguire le verifiche. Risultato storico quindi per l'Italia, che conquista il primo trofeo della categoria, oltre che in assoluto il primo titolo della stagione 2015 World Series by Renault.

Photo Pellegrini

Sabato 26 settembre 2015, gara Endurance

1 – Pizzitola/Gonda – Art Junior – 45 giri 1:12’44”351
2 – Fumanelli/Capitanio – Oregon – 30”589
3 – Pastorelli/Sijthoff – V8 Racing – 36”928
4 – J.&S. Schothorst – Verschuur – 1’12”106
5 – Klien/Bourgois – Zele – 1’19”208
6 – Helmeister/Baptista – Oregon – 1 giro
7 – Geerts/Braams – V8 Racing – 1 giro
8 – B.Schothorst/Mendez – Zele – 1 giro
9 – Bacheta/Nalio – Oregon – 1 giro

Giro veloce: Steijn Schothorst 1’33”515

Ritirati
35° giro – Capillaire/Boulay
7° giro – Huisman/Beelein
0 giri – Toni Fornè

Squalificati
P.Schothorst/Van Splunteren

Il campionato
1. Fumanelli/Capitanio 97 punti; 2. Pizzitola/Gonda 70; 3. Bacheta/Nalio 57; 4. Geerts/Braams 49; 5. Dontje/Forné 43.