formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
27 Set 2015 [12:45]

Le Mans, gara 2: Capitanio da Prestige

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Dario Capitanio vince gara 2 a Le Mans, quella riservata ai piloti Prestige, e si lauera campione della categorie Elite. Il romano, partito dalla seconda posizione, ha subito messo in chiaro le cose con Richard Gonda, che scattava dalla pole position. All’interno della prima piega infatti il portacolori Oregon ha preso il comando sfilando indisturbato leader alla prima chicane. Il resto della corsa è stato uno snervante duello in cui Gonda ha cercato in tutti i modi di passare al comando, senza però riuscirci. Lo slovacco si può comunque accontentare del secondo podio del week-end dopo la vittoria conquistata ieri nella gara Endurance al fianco di Andrea Pizzitola.

A completare il podio è salito Max Braams, portacolori V8 Racing, che ha sopravanzato nella fasi iniziali di gara il compagno Diederick Sijthoff. Quinto posto finale per Niccolò Nalio, che non si è negato in battaglia con gli altri concorrenti nel finale. "Ho cercato fortemente la vittoria" dice Dario. "Questi punti mi erano necessari per laurearmi campione, non potevo perdere terreno per giocarmi tutto a Jerez. Sono molto contento di questo risultato, ringrazio ovviamente la squadra per questo magnifico risultato" conclude Dario, che conquista il secondo titolo della stagione in mezza giornata, aggiudicandosi anche un sedile per la prossima 24 Ore di Le Mans in classe LMP2.

Photo Pellegrini

Domenica 27 settembre 2015, gara Prestige

1 – Dario Capitanio – Oregon – 17 giri
2 – Richard Gonda – Art Junior – 0”474
3 – Max Braams – V8 Racing – 1”947
4 – Diederick Sijthoff – V8 Racing – 10”796
5 – Niccolò Nalio – Oregon – 12”373
6 – Max Van Splunteren – Verschuur – 12”853
7 – Jelle Beelen – V8 Racing – 13”799
8 – Antoine Boulay – Monalu – 21”788
9 – Andres Mendez – Zele – 38”750
10 – Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’08”181
11 – Adalberto Baptista – Oregon – 1’15”453

Giro veloce: Max Braams 1’33”731

Ritirati
4° giro – Toni Fornè
12° giro – Philippe Bourgois

Il campionato
1. Capitanio 137 punti; 2. Sijthoff 107; 3. Gonda 105; 4. Nalio 102; 5. Braams 90; 6. Fornè 69; 7. Costantini 40; 8. Bourgois 24; 9. J.Schothorst 23; 10. Mendez 22.