formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
27 Set 2015 [18:51]

Le Mans, gara 3
tripudio italiano con Fumanelli

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Una giornata eccezionale nel campionato Renault Sport Trophy per l’Italia. Dopo l’assegnazione del titolo Endurance a Dario Capitanio e David Fumanelli nella notte, i due si sono imposti nelle rispettive categorie, regalando così una doppietta memorabile al team Oregon. La compagine italiana ha dominato con prepotenza, rilanciando in piena lotta per il tiolo Elite, unico ancora da assegnare, David Fumanelli. Il lombardo, che scattava dalla pole position, ha mantenuto il comando al via, anche se dopo pochi chilometri la safety-car, intervenuta per l’uscita di Roy Geerts, ha neutralizzato le posizioni.

Unico brivido alla ripartenza è stata la frenata della chicane, dove David è arrivato lungo, tagliandola. Da lì in poi una cavalcata trionfale verso il primo successo nella classe Elite, davanti a Nicky Pastorelli, che mezzo italiano lo è anche se olandese di passaporto. Nicky, con il team V8 Racing, continua a mostrare costanti progressi con la sua squadra. Terzo gradino del podio per Pieter Schothorst, mentre recuperando dal settimo posto in qualifica al quarto, Andrea Pizzitola è il nuovo leader della serie. Penalizzato di una posizione, da sesto a settimo, Bas Schothorst, per aver oltrepassato i limiti della pista.

Photo Pellegrini

Domenica 27 settembre 2015, gara Elite

1 – David Fumanelli – Oregon – 16 giri 26’46”379
2 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 3”013
3 – Pieter Schothorst – Verschuur – 3”247
4 – Andrea Pizzitola – Art Junior – 5”645
5 – Luciano Bacheta – Oregon – 9”481
6 – Christian Klien – Zele – 10”334
7 – Bas Schothorst – Zele – 10”924
8 – Alan Hellmeister – Oregon – 14”287
9 – Vincent Capillaire – Monlau – 14”500
10 – Duncan Huisman – Verschuur – 19”921

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’33”503

Ritirati
11° giro – Steijn Schothorst
0 giri – Roy Geerts

Non partito
Indy Dontje

Il campionato
1. Pizzitola 107 punti; 2. S.Schothorst 105; 3. Fumanelli 85; 4. Dontje 56; 5. Geerts 49; 6. Ghirelli 46; 7. Pastorelli & Reip 45; 9. Bacheta 44; 10. P.Schothorst 40