Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
23 Gen 2015 [14:38]

Fuoco correrà per il team Carlin

Massimo Costa

Giorno di annunci in casa Ferrari Driver Academy. Dopo aver comunicato che Raffaele Marciello rimarrà in GP2, ma col team Trident e non più con Racing Engineering, ora conosciamo anche il destino di Antonio Fuoco. Il giovane calabrese, quinto nel FIA F.3 2014, lascia la serie che lo ha visto protagonista lo scorso anno col team Prema per abbracciare la GP3. Una scelta che appare sorprendente in quanto in F.3 sarebbe stato certamente il favorito per la conquista del titolo insieme ad Antonio Giovinazzi e che già la si era intuita nel mese di novembre quando Fuoco ha affrontato i test di Abu Dhabi della GP3 guidando per Koiranen, ART e Carlin. Alla fine, la scelta è caduta sul team inglese, campione in carica con Alex Lynn.

Ma perché Fuoco è stato portato in GP3? Molte le indiscrezioni che si sono raccolte in questi giorni: evitare il confronto interno alla Prema con Lance Stroll, ma quindi si poteva cambiare team, evitare di avere il peso del favorito, ma prima o poi un pilota deve affrontare questa situazione agonistica, voglia di provare una vettura più potente e di entrare nell'ambiente F.1 (anche se molto ai margini...). Forse ce lo spiegheranno, un giorno. Diventano così due, al momento, gli italiani in GP3: Fuoco e Luca Ghiotto, curiosamente compagni-rivali nella F.Renault ALPS del 2013 nel team Prema, campionato che si aggiudicò l'allora rookie della FDA.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI