World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
10 Mar [11:04]

Futuro incerto per l’Audi LMDh
Programma sospeso in favore della F1?

Michele Montesano

Non arrivano notizie rassicuranti per quanto riguarda il programma Audi LMDh nel WEC. Infatti, secondo SportsCar365.com, il costruttore tedesco pare abbia congelato lo sviluppo del suo prototipo. Seppure la decisione non sia ancora ufficiale, è lecito pensare che tale scelta sia stata presa in favore di un ingresso come motorista in Formula 1 (verosimilmente nel 2026 con l'arrivo dei nuovi regolamenti). Inoltre, a incidere su tale decisione, sarà stato anche l’incremento di budget richiesto dalla RS Q e-tron, la vettura realizzata per la Dakar.

Nonostante diverse dichiarazioni in cui Audi confermava il corretto prosieguo dello sviluppo della LMDh, il programma procedeva a rilento rispetto a quello targato Porsche. Infatti i due prototipi hanno avuto una gestazione quasi parallela nascendo entrambi sulla base del telaio Multimatic. Tuttavia se la vettura di Zuffenhausen è già scesa in pista in diverse occasioni per collaudi e test, quella dei Quattro Anelli pare non abbia effettuato nemmeno lo shakedown. Stando sempre alle fonti, la decisione di sospendere il programma Audi LMDh è arrivato proprio all’inizio di questa settimana.

Non è detto però che gli sforzi Audi vadano persi, anzi il progetto potrebbe essere trasferito in Lamborghini. Da tempo il costruttore di Sant’Agata Bolognese punta ad entrare nella classe al vertice dell’Endurance, ora in un solo colpo potrebbe competere sia nel WEC che in IMSA. Il travaso di tecnologie nel gruppo Volkswagen sarebbe più che possibile, con la casa emiliana che potrebbe debuttare nel Mondiale Endurance verosimilmente già nel 2014.
LP Racing