World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
26 Set 2019 [21:16]

GP Russia, trasloco dopo il 2020?
Da Sochi alle porte di San Pietroburgo

Jacopo Rubino

Dopo l'edizione 2020, il Gran Premio di Russia sembra destinato a cambiare sede. Non più Sochi, dove si corre dal 2014 e dove la Formula 1 sarà di scena in questo weekend, ma un nuovo tracciato in costruzione alle porte di San Pietroburgo: si chiama Igora Drive ed è stato disegnato dal "solito" architetto Hermann Tilke.

L'attuale circuito in riva al Mar Nero, infatti, potrebbe essere "sacrificato" sull'altare dello sviluppo edilizio nell'area ex olimpica. La realizzazione di un nuovo auditorium per il 2021, ad esempio, ridurrebbe il percorso da 5,4 a poco più di due chilometri. Decisamente troppo poco per la categoria regina, forse abbastanza per ripiegare sulla Formula E. Del resto, di una gara della serie elettrica a Sochi si era già parlato in passato.

Nel 2017 gli organizzatori del GP russo avevano esteso l'accordo con il Circus fino al 2025, per adesso non hanno commentato le ultime voci. Nella conferenza stampa del giovedì lo ha fatto invece il beniamino locale Daniil Kvyat, favorevole ad un eventuale trasferimento: "Qui non è male, ma magari a San Pietroburgo potrebbe essere ancora meglio. Non sarebbe una cattiva idea, sarebbe più accessibile per chi proviene da Mosca, potrebbe attirare ancora più spettatori dall'Europa, dalla Finlandia, dove questo sport è molto seguito".

In effetti, tra la capitale finnica Helsinki e San Pietroburgo ci sono "soltanto" 400 chilometri di strada, contro i 2800 che la separano da Sochi. Un'enormità, ma normale in territorio sconfinato come quello russo. Nei dintorni di San Pietroburgo anche Valtteri Bottas e Kimi Raikkonen potrebbero respirare aria di casa, attirando un maggior numero di connazionali. "Sarebbe sicuramente più semplice", ha affermato il pilota Alfa Romeo.

Il "trasloco" del Gran Premio di Russia sarebbe sostenuto in prima linea dal premier Vladimir Putin, con finanziamenti pubblici per il progetto del nuovo autodromo, e probabilmente sarebbe molto gradito anche a Liberty Media. La proprietà americana, in questo modo, avrebbe in calendario un'altra delle cosiddette "destionation cities", le mete di interesse turistico, come sarebbe la tanto desiderata Miami.

Non è passata inosservata la somiglianza del percorso dell'Igora Drive con il tracciato spagnolo Motorland Aragon di Alcaniz, anch'esso a firma di Tilke.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar