World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
18 Gen [17:41]

GT USA: dopo la Cadillac arriva anche la Volvo

La Volvo, attraverso la propria filiale North America, parteciperà al campionato SCCA Speed World Challenge GT series statunitense e ha messo sotto contratto Derek Bell, 62enne pilota inglese incapace di appendere il casco al chiodo. Bell commenterà le gare direttamente dall'abitacolo della sua S60R per il canale Speed TV. La Volvo sarà sviluppata dalla AT Speed Motorsport con base in Florida. L'intenzione è quella di schierare quattro S60R. La Volvo raggiunge così la Cadillac (che avrà il nostro Angelelli e Pilgrim) e l'Audi mentre la Bmw non sarà più presente in forma ufficiale, ma privata grazie a Jeff McMillin.
gdlracing