Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
27 Apr 2020 [18:38]

Ganassi firma con Matt Kenseth

Marco Cortesi

Scelta a sorpresa del team Ganassi per il resto della stagione 2020, nella speranza che presto torni ad esistere una stagione 2020 NASCAR. Dopo il licenziamento di Kyle Larson per via di un epiteto razzista in una diretta web, la squadra di Chip Ganassi ha annunciato come pilota Matt Kenseth. A 48 anni, dopo un titolo vinto in carriera nel 2003, due successi a Daytona e dei rispettabili piazzamenti anche in anni più recenti, Kenseth si era trovato senza un contratto alla fine del 2017. Tornato al via per dare una mano part-time al team Roush nel 2018, era rimasto quasi completamente fermo nel 2019.

Inizialmente si pensava che da Ganassi potesse arrivare Ross Chastain, della scuderia “primavera” ma ceduto in prestito proprio a Roush per il 2019. Non essendo riusciti ad arrivare ad un accordo per liberarlo, il team è proseguito verso un’altra scelta, probabilmente propiziata dallo stesso Jack Roush.

Tra le altre cose, Kenseth è spesso indicato come l’iniziatore della regola dei playoff: la decisione finale di cambiare il sistema arrivò all’indomani della suo titolo da “ragioniere” con una sola vittoria su 36 gare.