F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
11 Set 2020 [23:09]

Ginetta si ritira da Le Mans
Alpine dal 2021 al posto di Rebellion

Marco Cortesi

Qualche mese fa, sembrava che il marchio Alpine fosse destinato a tornare nell’oblio, vittima delle conseguenze negative della crisi del Coronavirus. Invece, in casa Renault si è scelto di investire, nonostante le indubbie problematiche finanziarie, per valorizzare un brand che comunque ha dato, negli anni recenti, notevolissimi successi commerciali.

Dopo il rebranding del team di Formula 1, è arrivata così la notizia del ritorno nell’endurance LMP1 a partire dal 2021. In realtà, si tratterò di un’acquisizione. Tramite il team Signatech, emanazione dell’Oreca, il marchio francese verrà posto sulle dismesse Rebellion R-13, realizzate proprio da Oreca sulla base delle LMP2.

Mentre si consuma il ritiro della Ginetta del team LNT dalla 24 Ore di Le Mans di fine mese, l’arrivo in forma semi-ufficiale della Renault-Alpine potrebbe presagire alla nascita di un “qualcosa di più” in ottica 2022 o 2023, ammesso che si arrivi ad una vera definizione della coesistenza tra Hypercar e LMDH. Un approdo di Peugeot e Renault insieme al mondo delle gare di durata darebbe sicuramente impulso al futuro di questo tipo di gare.