formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
11 Set 2020 [23:09]

Ginetta si ritira da Le Mans
Alpine dal 2021 al posto di Rebellion

Marco Cortesi

Qualche mese fa, sembrava che il marchio Alpine fosse destinato a tornare nell’oblio, vittima delle conseguenze negative della crisi del Coronavirus. Invece, in casa Renault si è scelto di investire, nonostante le indubbie problematiche finanziarie, per valorizzare un brand che comunque ha dato, negli anni recenti, notevolissimi successi commerciali.

Dopo il rebranding del team di Formula 1, è arrivata così la notizia del ritorno nell’endurance LMP1 a partire dal 2021. In realtà, si tratterò di un’acquisizione. Tramite il team Signatech, emanazione dell’Oreca, il marchio francese verrà posto sulle dismesse Rebellion R-13, realizzate proprio da Oreca sulla base delle LMP2.

Mentre si consuma il ritiro della Ginetta del team LNT dalla 24 Ore di Le Mans di fine mese, l’arrivo in forma semi-ufficiale della Renault-Alpine potrebbe presagire alla nascita di un “qualcosa di più” in ottica 2022 o 2023, ammesso che si arrivi ad una vera definizione della coesistenza tra Hypercar e LMDH. Un approdo di Peugeot e Renault insieme al mondo delle gare di durata darebbe sicuramente impulso al futuro di questo tipo di gare.