F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
26 Lug 2016 [13:00]

Giovinazzi nel mirino della F.1

Massimo Costa

A dispetto di tutti e di tutto potrebbe essere Antonio Giovinazzi il candidato italiano più vicino a entrare nel mondiale F.1. Il pilota pugliese la cui carriera è stata finanziata in toto dall'indonesiano Ricardo Gelael (padre del pilota Sean) tra il disinteresse dell'ACI Sport, che si è accorta di Giovinazzi quest'anno, e dallo scorso inverno è gestito dall'esperto manager Enrico Zanarini, ha messo la freccia e grazie alla sua spettacolare stagione in GP2 da rookie, è finito nel mirino di diversi team, Sauber e Toro Rosso in particolare.

Certo i passaggi sono ancora numerosi da compiere e Giovinazzi deve proseguire su questa via e vincere il più possibile, ma è indubbio che tra gli azzurri il favorito numero uno è lui. Ai team di F.1 piacciono enormemente i piloti che in GP2 sanno subito raggiungere il vertice e non impiegano anni e anni per vincere qualcosa. Per questo motivo Giovinazzi ha attirato l'attenzione di tutti. In particolare della Red Bull, essendo lui compagno di Pierre Gasly nel team Prema, e di Helmut Marko. Il quale non guarda in faccia a nessuno quando qualcuno nel motorsport compie imprese fuori dal comune.

Marko rimase colpito dal rookie Max Verstappen che proveniva direttamente dal karting e nel FIA F.3 faceva meraviglie, e con un vero blitz se lo portò a casa esattamente due anni fa, nel bel mezzo del campionato. Giovinazzi sta esattamente imitando Verstappen in quanto a prestazioni da rookie in una serie tanto impegnativa quale è la GP2. E lo stupore di Marko, soprattutto per la doppia vittoria a Baku, è ormai noto a tutti. La logica vorrebbe che sia Gasly a salire in Toro Rosso nel 2017 a fianco del confermato Carlos Sainz e a discapito di Daniil Kvyat, che non si è più ripreso dallo shock del noto declassamento subìto.

Ma la logica non abita a casa di Marko come ben sappiamo e per questo le chance di Giovinazzi di salire in Toro Rosso a discapito di Gasly sono tante. Diverso il discorso Sauber dove la trattativa sarebbe condotta da Zanarini anche via Ferrari, che fornisce i motori al team svizzero. Semplicemente discorsi estivi? Non proprio perché c'è molta sostanza in tutto questo. E pare impossibile pensare che soltanto pochi mesi fa Antonio era a piedi per il cambio dei programmi Audi che lo voleva nel DTM. Ecco, se la Casa tedesca non avesse modificato i propri piani, oggi Giovinazzi sarebbe nel DTM con la F.1 molto lontana...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar