World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
21 Set 2023 [20:00]

HPD passa sotto l'ombrello Honda
Per le Acura un futuro nel WEC?

Continua la ristrutturazione del settore agonistico Honda. La casa giapponese sta radunando tutte le sue attività sotto l'ombrello HRC, una volta riservato solo alle moto, ma che ha già unito anche SuperGT e Formula 1. L'ultima aggiunta è quella di HPD, Honda Performance Development, la branca americana che si occupa dei programmi IMSA, GT e IndyCar oltre che di altri progetti collaterali come Formula Regional e drifting.

Fondata per curare le forniture ai team Indy, dal gennaio 2024, HPD cambierà nome e diventerà HRC US e contribuirà tra le altre anche alle attività F1. Tra le conseguenze possibili dell'accordo, che unisce i know-how e le piattaforme, anche l'opportunità di portare direttamente le Acura ARX-06 (magari con il marchio Honda) nel WEC, se vi sarà l'interesse.