F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
22 Dic 2020 [12:59]

Haas ancora più vicina alla Ferrari:
avrà una sede dedicata a Maranello

Jacopo Rubino - XPB Images

Di necessità virtù, il rapporto fra Ferrari e Haas si farà ancora più stretto. Al punto che a Maranello verrà allestita una base riservata alla compagine americana, in cui destinare parte dello staff che la Rossa deve sfoltire per il budget cap, il tetto alle spese previsto in Formula 1 dal 2021.

"Credo sia una grande occasione per la Haas, perché offre loro vantaggi organizzativi e tecnici", ha spiegato il team principal del Cavallino, Mattia Binotto, nell'incontro pre-natalizio con la stampa. L'uomo simbolo di questo processo sarà senza dubbio Simone Resta, il quale, dopo la parentesi svizzera in Alfa Romeo Racing, era tornato da pochi mesi alla case madre come responsabile telaio. Dal 1° gennaio, però, sarà prestato alla squadra statunitense, e a lui si dovrebbero accodare una trentina di altri elementi fra ingegneri e meccanici, come riportato dalla Gazzetta dello Sport.

Ma ora non è detto che Resta debba lasciare Maranello, vista l'idea di creare questo distaccamento. I benefici saranno reciproci, anche a livello logistico, la Haas però rimarrà una cliente senza aggirare le regole. "Queste persone lavoreranno a Maranello in un edificio completamente diverso a quello Ferrari", ha assicurato Binotto, "e non avranno accesso alle strutture Ferrari. Saranno totalmente separate".

"La Haas non è uno junior team e non ci sarà uno scambio di informazioni al di fuori del consentito. Continueremo a fornirgli motore e cambio. Ma dovendo compiere delle riduzioni, sono contento che i nostri ragazzi vadano lì e non diventino disponibili per un altro team. È in questo modo che intendiamo la collaborazione".

Senza dimenticare, ovviamente, che in Haas debutterà l'anno prossimo Mick Schumacher. Fino a qui il patron Gene Haas aveva sempre preferito scegliere in modo indipendente i suoi alfieri, ma messi da parte Romain Grosjean e Kevin Magnussen ecco la scelta di arruolare il tedesco campione F2, allevato dalla Ferrari Driver Academy.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar