Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
5 Ott 2021 [20:47]

Hauger scende in pista
con le nuove Pirelli a Barcellona

Mattia Tremolada - XPB Images

F‍resco del titolo 2021, conquistato a Sochi nel fine settimana del 24-26 settembre, Dennis Hauger è subito tornato al volante di una Dallara di Formula 3. Il pilota norvegese non potrà essere al via della serie nel 2022 avendo vinto il campionato, ma grazie all'esperienza accumulata nel biennio 2019-2020 era il candidato ideale per prendere parte a due giornate di test sulla pista di Barcellona, destinate allo sviluppo dei nuovi pneumatici Pirelli.

La casa italiana sta infatti sviluppando le coperture che andranno ad equipaggiare le monoposto a partire dalla prossima stagione, con l'obiettivo di rendere la vettura ancora più selettiva per i piloti e per mescolare le carte in tavola, costringendo le squadre ad adattarsi ad un nuovo tipo di pneumatici. Hauger è stato impegnato il 4 e 5 ottobre, dalle ore 9 alle 18. Se lunedì l'asfalto umido ha rallentato il programma del pilota norvegese, la giornata odierna è stata decisamente intensa e il neo-campione della serie ha potuto completare 123 giri.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI