Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
19 Ago 2016 [10:19]

Hendrick "blocca" William Byron

Marco Cortesi

Contratto pluriennale per William Byron al team Hendrick. Attualmente al comando con cinque vittorie nella classifica della Truck Series, pur essendo un rookie, il diciottenne del North Carolina correrà sotto le insegne del JR Motorsports di Dale Earnhardt Jr. nella stagione 2017 della XFinity Series. L’anno scorso aveva conquistato il campionato K&N East, la serie late model più probante del panorama americano.

La firma di Byron arriva in un momento difficile per Earnhardt, che è stato tenuto fuori anche dal round Sprint Cup di questo weekend a Bristol per i problemi da trauma cranico dei quali continua a soffrire. La scelta di mettere sotto contratto un giovane di ottima caratura, oltre a riproporre l’impegno di Hendrick ed Earnhardt verso i migliori talenti delle stock-car, solleva anche la possibilità che proprio Byron possa essere in prospettiva l’”erede” del campione di Kannapolis.