World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
31 Ago 2022 [11:19]

Henrion sostituisce Gnos a Spielberg

Mattia Tremolada

A causa dell’incidente di cui è stato vittima a Spa-Francorchamps Axel Gnos non sarà disponibile per il prossimo appuntamento di Spielberg. Il pilota svizzero era già stato costretto a saltare le due manche previste in Belgio dopo essere uscito di pista in curva 7 nel corso del secondo turno di prove libere. Gnos aveva subito un infortunio alla schiena e, seppur il percorso di guarigione stia procedendo nella giusta direzione, non è ancora pronto a scendere in pista.

Per l’appuntamento di Spielberg sarà dunque Gillian Henrion a salire sulla vettura del team G4 Racing, andando ad affiancare Matias Zagazeta. Quinto nella F4 francese nel 2019, Henrion ha poi preso parte alla Formula Regional European con il team di famiglia, chiudendo in decima posizione con un quarto posto al Mugello come miglior risultato. Per il 2022 il pilota francese è passato alle ruote coperte, vincendo tutte e otto le manche disputate fino a questo momento della Ligier European Series, di cui è leader incontrastato.
RS Racing