formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
19 Feb 2020 [19:41]

Hinchcliffe con Andretti
A Indianapolis e Fort Worth

Marco Cortesi

Sarà James Hinchcliffe a pilotare la sesta vettura del team Andretti nella 500 Miglia di Indianapolis 2020. Il pilota canadese, clamorosamente messo a piedi dalla McLaren alla fine dello scorso anno, è stato chiamato ad una lunga rincorsa per cercare di presentarsi al via almeno della gara principale dell'anno.

Dopo aver rimediato lo sponsor, ha dovuto poi trovare un sedile competitivo ma ha potuto contare su due alleati di peso. Uno, involontario, è Honda, che l'ha sempre supportato e che addirittura lo usa tuttora come testimonial. L'altro, involontario, Fernando Alonso, che si è visto bloccare dalla casa giapponese quando il programma era già stato messo in atto.

Hinchcliffe ha trovato quindi una strada già lastricata: prenderà parte ad altri due appuntamenti oltre alla 500 miglia di Indianapolis, il Grand Prix sullo stradale di Indy e la Texas 600, che si svolge la settimana successiva alla Indy 500. A fare da ingegnere sarà Eric Bretzman, che aveva seguito Alonso al debutto nel 2017.
DALLARAPREMA