formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
6 Dic 2021 [7:37]

Hirakawa confermato per il 2022
Nakajima e Kobayashi dirigenti

Marco Cortesi

Stamattina, Toyota ha annunciato i propri programmi sportivi per il 2022, in una conferenza anticipata rispetto alle tempistiche abituali. La grande novità per quanto riguarda il WEC è l'aggiunta nel gruppo di Ryo Hirakawa. Campione SuperGT 2017, il giapponese era già riserva della compagine WEC e aveva più volte testato la Toyota GR010 Hypercar. Inoltre, aveva già partecipato a Le Mans in LMP2. Sostituirà Kazuki Nakajima, interrompendo la partecipazione nella serie giapponese Gran Turismo ma restando in organico nella Super Formula.

A 36 anni, Nakajima fa il suo ingresso nella dirigenza del ramo "racing" delle tre ellissi, diventando vicepresidente di Toyota Gazoo Racing Europe, con principali responsabilità sul WEC. Il tre volte vincitore di Le Mans troverà accanto a lui Kamui Kobayashi. Pur restando parte del sestetto di piloti, l'ex portacolori di Toyota, Sauber e Caterham è stato nominato anche Team Principal del gruppo nel Mondiale Endurance. Sarà un triplo impegno, dato che prenderà parte alla Super Formula.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA