formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
11 Mag 2024 [12:47]

Hockenheim - Qualifica 1
Camara e la Prema in pole

Massimo Costa - Dutch Photo

Qualifica 1 tiratissima a Hockenheim. L'apertura di stagione della Regional European by Alpine ha dato la prima pole a Rafael Camara e al team Prema, emersi nel finale del Gruppo A dopo un bel confronto con Tuukka Taponen e James Wharton, rispettivamente secondo e terzo. Camara si è preso la pole proprio negli attimi conclusivi della sessione mentre Taponen, del team R-Ace e campione del Regional Middle East dopo un 2023 vissuto nella F4 italiana, ha scavalcato un Wharton convincente. Un bel risultato per la Ferrari Driver Academy che si è trovata con i suoi due pupilli (Camara e Taponen) nelle prime due posizioni.

Rimanendo nel Gruppo A, buon quarto posto per Alessandro Giusti che ha avuto la meglio sul rookie brasiliano Pedro Clerot di Van Amersfoort. Ci si aspettava di più da Nikita Bedrin, sesto per MP Motorsport. Al debutto nella serie, Valerio Rinicella (MP) si è preso il settimo tempo davanti a Noah Stromsted, solitamente dominatore dei test pre campionato, ma ora appena ottavo con RPM, e Roman Bilinski, primo dei piloti Trident. Decimo è risultato Enzo Peugeot con il team Sainteloc, altra delusione dopo che nei test (come RPM) pareva poter competere al vertice. Giovanni Maschio è 12esimo.

Chi partirà al fianco di Camara in prima fila? Anche nel Gruppo B il confronto è stato vivace e se la sono giocata tre debuttanti. Enzo Deligny del team R-Ace, Junior Red Bull e proveniente dalla F4 spagnola, è risultato il più rapido in 1'35"470 (tempi più alti in questo gruppo) battendo per 62 centesimi Evan Giltaire (ART), campione della F4 francese. Notevole il terzo crono di Zachary David, che ha confermato la competitività di R-Ace. Una bella sorpresa è arrivata da Ivan Domingues, quarto per Van Amersfoort.

Solo quinto Ugo Ugochukwu, terzo pilota Prema, che scatterà dalla decima piazzola in gara 1. Dietro all'americano, c'è Brando Badoer, sesto con la Tatuus di Van Amersfoort e davanti a Theophile Nael di Sainteloc, campione della F4 spagnola. Notevole il nono tempo della francese al debutto nella serie con Iron Dames e che sta correndo anche nella F1 Academy. Decimo Nicola Lacorte (Trident) che ha preceduto di poco Mattia De Palo. A proposito di F1 Academy, la campione in carica Marta Garcia nel Gruppo A ha segnato solo il 14esimo tempo, ultima nel Gruppo B la vice campione Lena Buhler.

Sabato 11 maggio 2024, qualifica 1

1 - Rafael Camara - Prema - 1'34"848 - Gruppo A
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'35"470 - Gruppo B
3 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'34"992 - GA
4 - Evan Giltaire - ART - 1'35"532 - GB
5 - James Wharton - Prema - 1'35"028 - GA
6 - Zachary David - R-Ace - 1'35"553 - GB
7 - Alessandro Giusti - ART - 1'35"176 - GA
8 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'35"725 - GB
9 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'35"508 - GA
10 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'35"789 - GB
11 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'35"534 - GA
12 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'35"790 - GB
13 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'35"578 - GA
14 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'35"859 - GB
15 - Noah Stromsted - RPM - 1'35"695 - GA
16 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'35"938 - GB
17 - Roman Bilinski - Trident - 1'35"718 - GA
18 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'35"957 - GB
19 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'35"786 - GA
20 - Nicola Lacorte - Trident - 1'35"991 - GB
21 - Kanato Le - G4 Racing - 1'35"906 - GA
22 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'36"106 - GB
23 - Giovanni Maschio - RPM - 1'35"930 - GA
24 - Ruiqi Liu - Trident - 1'36"331 - GB
25 - Costa Toparis - KIC - 1'35"950 - GA
26 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'36"603 - GB
27 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'36"202 - GA
28 - Edgar Pierre - RPM - 1'36"651 - GB
29 - Jesse Carrasquedo - G4 Racing - 1'36"258 - GA
30 - Alex Sawer - KIC - 1'36"661 - GB
31 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'36"556 - GA
32 - Lena Buhler - ART - 1'37"053 - GB
33 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'36"777 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE