World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
10 Ott [9:51]

Horner vuole Ricciardo
e Verstappen fino al 2020

Stefano Semeraro

Schermaglie di mercato attorno a Daniel Ricciardo. A Suzuka il driver della Red Bull aveva scatenato la curiosità generale e drizzato le antenne soprattutto in Italia dichiarando che Helmut Marko non avrebbe piani per lui «al di là del 2018». E lo stesso Marko aveva infatti spiegato che riteneva Ricciardo «sul mercato». Sembrava un assist per la Ferrari, che è in cerca di un pilota per sostituire Raikkonen a partire dal 2019, nel caso Charles Leclerc, che l'anno prossimo salirà sulla Sauber, non si dimostri all'altezza o non sia maturato a sufficienza; ma ora arriva la controdichiarazione di Chris Horner, che della Red Bull è il team manager.

«Helmut ha detto una cosa tecnicamente giusta», ha dichiarato Horner a De Telegraaf. «Il contratto di Daniel scade nel 2018, ma questo non significa che la Red Bull non voglia tenerselo. Vogliamo continuare con Max Verstappen e Ricciardo a lungo termine, perché l'accoppiata fra l'esperienza di Daniel e l'entusiasmo giovanile di Max funziona molto bene. Inoltre Daniel ha avuto una stagione ottima, salendo fino ad ora 9 volte sul podio. Credo di essere abbastanza certo che continueremo con loro fino al 2020». Nel caso invece il driver australiano dovesse lasciare il team la Red Bull ha un'opzione su Carlos Sainz per il 2019.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar