formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
25 Ott 2013 [14:16]

I dubbi di GSK sul ritiro di Iaquinta

Sergio Cane, team manager della GSK, ha voluto chiarire la propria posizione e quella del team, in merito al ritiro di Simone Iaquinta nella gara 3 che si è svolta a Monza la scorsa settimana:

"Il problema elettrico riscontrato nella terza corsa non mi è chiaro. La rottura del cavo elettrico del volante non può pregiudicare l'andamento della gara e non può influire sullo spegnimento della vettura. Simone poteva continuare tranquillamente. È per questo motivo che ho deciso di portare la vettura a dei tecnici specializzati nel settore per capire esattamente la natura del problema riscontrato, che non ci ha permesso di vincere la gara nella quale Iaquinta era saldamente al comando, e consolidare la seconda posizione assoluta nella classifica piloti. Che Simone si è meritato in pista. Nonostante ciò, siamo riusciti a mantenere la seconda posizione nella classifica per team al nostro debutto in F.Abarth".