FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
6 Mar 2017 [12:31]

I freni il problema della Haas
"I piloti perdono la fiducia..."

Massimo Costa

La nuova Haas VF17-Ferrari si è dimostrata tra le più veloci nel ristretto cerchio degli outsider. Ma la monoposto americana continua ad essere afflitta da problemi ai freni che già avevano costretto Romain Grosjean ed Esteban Gutierrez a inattese uscite di pista nel corso della stagione 2016. Dischi e pastiglie freni della Brembo non sembrano voler andare d'accordo con la Haas provocando una certa diffidenza anche nel nuovo arrivato Kevin Magnussen. Il team principal Gunther Steiner non ha nascosto ad Autosport i dubbi che lo perseguitano da mesi:

"Non riusciamo a uscire da questo tunnel. A volte abbiamo freni che soddisfano i nostri piloti, altre volte è il contrario e finiamo col perdere un sacco di tempo. A questo si aggiunge il grosso problema che il pilota perde fiducia, quindi quando rientra in pista con un nuovo set di freni, deve rientrare nello stato mentale positivo e non è facile acquisirlo subito".

Nel GP del Brasile del 2016, la Haas aveva provato freni di un nuovo fornitore, la Carbone Industrie e ulteriori test con i materiali di questa azienda sono previsti: "Non li abbiamo provati abbastanza", spiega Steiner riguardo la Carbone Industrie, "per capire se sono affidabili o no. Abbiamo fatto una prova lo scorso anno, ma non siamo giunti a una conclusione. Li proveremo anche questa stagione, ma non so quando".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar