F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
28 Feb 2014 [10:56]

I programmi Aston Martin, arriva Bamboo

Marco Cortesi

Poco dopo l’annuncio del ritiro dal WTCC, è arrivato per il team Bamboo quello di un approdo ancor più importante a livello mondiale in collaborazione con l’Aston Martin. La squadra inglese sarà parte dello schieramento ufficiale Aston nel WEC e a Le Mans, ritornando alle competizioni gran turismo dopo un’apparizione sfortunata nel Mondiale GT1. In tutto, il costruttore britannico (sotto controllo italiano) sarà presente con quattro vetture.

In GTE-Pro, accanto al duo Darren Turner-Stefan Mucke si allineerà una Vantage schierata dalla Bamboo Engineering per Fernando Rees, lasciato orfano dall’abbandono della Larbre, Alex MacDowall e Darryl O’Young. Ci saranno due vetture anche in GTE-Am con la superstar dell’informatica David Heinemeier Hansson confermata assieme a Kristian Poulsen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim (è prevista una rotazione dei compagni per Hansson). La quarta auto vedrà al volante Paul Dalla Lana, che conoscerà a breve i suoi compagni d’avventura. Da sottolineare la riduzione dell'impegno di Bruno Senna, che sarà solo a Le Mans.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA