Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
18 Nov 2021 [18:50]

IGTC, anticipata la 12 Ore di Bathurst
Confermato il calendario di quattro gare

Michele Montesano

La 12 Ore di Bathurst, prova di apertura della stagione 2022 dell’Intercontinental GT Challenge, verrà anticipata di tre settimane rispetto alla prima stesura del calendario. La scelta di spostare la gara australiana nel weekend del 25-27 febbraio si è resa obbligatoria per evitare la concomitanza con la 12 Ore di Sebring dell’IMSA. L’organizzazione ha così scongiurato una possibile defezione da parte dei team che schierano le GT3 nel campionato endurance americano.

La gara di Mount Panorama, annullata quest’anno per via del Covid-19, segna così anche il ritorno delle competizioni motoristiche di alto profilo in Australia. Aver anticipato la gara è anche sintomo di un ulteriore allentamento delle restrizioni internazionali in materia di viaggi e possibili quarantene.

“Mantenere la tradizionale data di inizio febbraio inizialmente non era in programma – ha affermato Stephane Ratel, CEO di SRO Motorsport Group – ma, dopo aver consultato costruttori, team e l’organizzazione della Supercar, abbiamo deciso che poteva essere fattibile. L’ultimo fine settimana di febbraio è la data ideale, perché le attività motoristiche in Europa e America non sono ancora del tutto iniziate”.

Confermate le altre gare che vedono, nell’ultimo weekend di luglio, l’evento principale della 24 Ore di Spa. Sarà poi la volta della 8 Ore di Indianapolis, in scena il 9 ottobre, come da tradizione toccherà quindi alla 9 Ore di Kyalami, a inizio dicembre, chiudere i giochi della stagione 2022.

Il calendario 2022 dell’Intercontinental GT Challenge

27 febbraio – 12 Ore Bathurst
30-31 luglio – 24 Ore Spa-Francorchamps
9 ottobre – 8 Ore Indianapolis
3 dicembre – 9 Ore Kyalami

RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing