Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
10 Nov 2021 [18:13]

JP con due McLaren
nel GT World Challenge 2022

Mattia Tremolada

JP Motorsport ha intenzione di espandere la propria attività nella stagione 2022. La squadra tedesca si era presentata sul palcoscenico GT europeo con una vittoria assoluta nella prima gara della propria storia, imponendosi a Budapest nel GT Open grazie al velocissimo Christian Klien e ad uno stint privo di errori da parte del gentleman Patryk Krupinski, che ricopre anche il ruolo di team manager. Il pilota polacco già nel 2021 ha tentato di defilarsi dal ruolo di gentleman, abbandonando a stagione in corso il GT Open per permettere a Klien di fare tre apparizioni nel DTM.

Nonostante nel campionato tedesco siano arrivati buoni risultati, tra cui spicca un quinto posto ad Assen, Krupinski non si è detto soddisfatto dell'organizzazione della serie, affermando: "Abbiamo imparato molto dal DTM quest'anno, ma abbiamo presto capito che il nostro futuro non sarà in questo campionato. Il concept non è perfetto e rende difficile alle squadre fare business. Inoltre, la nostra era l'unica McLaren presente, ed è impossibile competere con le otto Mercedes, che pur essendo iscritte da squadre diverse, lavorano sotto un'unica tenda".

Per il 2022 gli sforzi del team si concentreranno dunque sul GT World Challenge, dove verranno schierate almeno due McLaren 720S GT3, con un terzo esemplare che potrebbe debuttare a stagione in corso. Inoltre, il project manager Markus Specht ha parlato di un possibile ingresso anche nell'ADAC GT Masters o qualche puntata nell'Intercontinental GT Challenge. Il pilota di riferimento sarà nuovamente Klien, mentre i suoi colleghi saranno annunciati in un secondo momento.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing