formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
25 Mar 2009 [11:49]

IL TEMA - Attenzione allo spauracchio GP3

La GP3, che partirà nel 2010, prende forma e consistenza. La nuova Dallara, una specie di F.3 maggiorata, sarà spinta da un motore Renault Turbo 2.0 litri benzina a iniezione diretta, 4 cilindri in linea con una potenza che si aggirerà tra i 400 e i 450 cavalli. Le gomme saranno italiane: Pirelli. Ebbene la GP3, ancora prima che la Dallara-Renault scenda in pista per i primi collaudi, ha già messo in subbuglio il mondo delle corse. Il progetto della categoria (che era partito inizialmente da un’idea della N Technology di portare la Formula Master in seno al paddock GP2 poi è finita nelle mani di Bruno Michel) è decisamente ambizioso e accattivante. Di fatto, dal 2010 si avrà per la prima volta un paddock simile a quello del Motomondiale...

L’articolo completo di Massimo Costa è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 30
gdlracing