formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
30 Lug 2022 [10:47]

Il marchio Alfa Romeo
rimane con Sauber anche nel 2023

Massimo Costa

Il marchio Alfa Romeo rimarrà ancora ben visibile sulle monoposto Sauber per tutta la stagione 2023. In attesa dell'arrivo dell'Audi, che potrebbe rivelare la struttura svizzera a  partire dal 2026, quando cambieranno le regole delle power unit, il Gruppo Stellantis ha deciso di proseguire per un'altra annata. Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato Alfa Romeo, in occasione della conferenza stampa nella quale ha illustrato i dati del primo semestre, ha dichiarato: «La Formula 1 è legata al DNA di Alfa Romeo, alla nostra storia e alla ricerca di eccellenza, ma tutti gli anni a luglio facciamo il punto. Oggi abbiamo firmato la lettera di rinnovo della partnership con Sauber per il 2023». La partnership con la squadra svizzera fondata da Peter Sauber procede dal 2018, quando il compianto amministratore delegato di FCA Sergio Marchionne sorprese tutti annunciando l'idea di riportare il nome Alfa Romeo in F1. «Ripartiamo con Sauber per un’avventura comune, riceveranno la nostra lettera domani. Un giorno potremmo lasciare il mondo della F.1, ma non ora» ha concluso Imparato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar