formula 1

Sakhir - Libere 2
Piastri-Norris, Antonelli super

Massimo Costa - XPB ImagesIl copione di Sakhir è uguale a quello di Suzuka. Lando Norris leader del primo turno libero con i...

Leggi »
FIA Formula 2

Sakhir – Qualifica
Fornaroli centra la prima pole position

Luca Basso - Dutch Photo AgencyÈ un vero e proprio colpo da maestro quello di Leonardo Fornaroli nella qualifica della Formu...

Leggi »
FIA Formula 3

Sakhir - Qualifica
Camara segna la seconda pole

Massimo Costa - Dutch Photo"Come sempre a Sakhir il degrado gomme è così elevato che bisogna aspettare la fine della se...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
25 Lug 2021 [11:01]

Imola - Gara 2
Ancora Bearman, bravo Fornaroli

Da Imola - Massimo Costa - Foto Speedy

E adesso sono sette le gare consecutive vinte da Oliver Bearman. L'inglese del team Van Amersfoort non si ferma più e dopo il successo di gara 1 si è ripetuto nella seconda corsa della F4 Italia a Imola. Questa volta però, non è mai riuscito a prendere un cospicuo vantaggio sugli inseguitori per via di un Leonardo Fornaroli molto incisivo, ma che non ha mai avuto lo spunto per tentare il sorpasso. Due le safety-car chiamate in causa, che hanno compattato il gruppo nel corso della gara.

Bearman ormai è lanciatissimo verso la conquista del titolo nonostante la F4 tricolore sia appena al quarto appuntamento di sette. E su di lui, secondo voci di paddock, si stanno già interessando diverse realtà della F1. Non potrebbe essere diversamente del resto. L'inglese, 16 anni, è gestito dalla WH Sports che ha molteplici interessi in vari ambiti sportivi, soprattutto il calcio, ma è presente anche nel motorsport.

Fornaroli ha riscattato la sfortunata prima corsa, quando è stato costretto al ritiro al 1° giro per un problema tecnico mentre era in seconda posizione. Bravo al via, l'italiano di Iron Lynx ha gestito al meglio ogni momento della gara 2 e si è ben difeso da Nikita Bedrin quando il rookie russo ha provato a forzare. Una bella dimostrazione di forza quella di Fornaroli che occupa il quarto posto in campionato a poche lunghezze di distacco da Sebastian Montoya.

Il colombiano del team Prema non ha raccolto quanto ci si aspettava. Quarto al via, ha subito commesso un errore retrocedendo 12esimo. Con grinta ha recuperato facendosi largo con coraggio e qualche spallata raggiungendo la quarta posizione. Una bella rimonta la sua, peccato però che il risultato poteva essere ben diverso e alla fine è anche stato penalizzato di 10" finendo fuori dai punti. Applausi per Bedrin, terzo al traguardo e al secondo podio consecutivo dopo il secondo posto di gara 1.

La corsa ha perso presto uno dei possibili protagonisti tricolori, Francesco Braschi. Terzo in griglia, è subito stato passato da Bedrin. Quarto, l'italiano del team Jenzer al 6° giro ha perso due posizioni a vantaggio di Joshua Durksen e Bence Valint. E' poi stato superato davanti ai box da Kirill Smal, ma Braschi ha tentato di riprendersi la posizione al Tamburello, finendo per urtare il russo. Per Francesco è arrivato il ritiro mentre Smal ha proseguito finché al 13° giro ha commesso un errore. Ancora bene invece, Pietro Armanni, la grande rivelazione di Imola, che dopo il settimo posto di gara 1 ha colto nuovamente la top 10 firmando la nona posizione con la vettura di Iron Lynx. Un gran weekend il suo. A un passo dalla zona punti Vittorio Catino del team Cram.



Domenica 25 luglio 2021, gara 2

1 - Oliver Bearman - VAR - 16 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 0"282
3 - Nikita Bedrin - VAR - 0"820
4 - Joshua Durksen - Mucke - 2"715
5 - Bence Valint - VAR - 3"898
6 - Joshua Dufek - VAR - 4"049
7 - Conrad Laursen - Prema - 4"789
8 - PIetro Armanni - Iron Lynx - 9"975
9 - Han Cenyu - VAR - 10"267
10 - Vittorio Catino - Cram - 10"674
11 - Kacper Sztuka - AS Motorsport - 10"741
12 - Sebastian Montoya - Prema - 11"364 **
13 - Erick Zuniga - Mucke - 11"746
14 - Maya Weug - Iron Lynx - 12"401
15 - Jorge Garciarce - Jenzer - 12"759
16 - Lorenzo Patrese - AKM - 15"806
17 - Leonardo Bizzotto - BVM - 15"814
18 - Pedro Perino - DR Formula - 16"768
19 - Levante Revesz - AKM - 17"047
20 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 17"140
21 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 17"538
22 - Santiago Ramos - Jenzer - 18"135
23 - Georgios Markogiannis - Cram - 18"554
24 - Nicolas Baptiste - Cram - 18"907
25 - Kirill Smal - Prema - 1 giro

** Penalizzato di 10"

Ritirati
Samir Ben
Jonas Ried
Eron Rexhepi
Francesco Braschi
Maceo Capietto

Il campionato
1‍.Bearman 232 punti; 2.Tramnitz 116; 3.Montoya 111; 4.Fornaroli 107; 5.Smal 90; 6.Dufek 63; 7.Durksen 54; 8.Laursen 46; 9.Bedrin 44; 10.Lomko 37; 11.Bernier 30; 12.Browning 27; 13.Al Qubaisi 23; 14.Meguetounif 22; 15.Valint 16; 16.Ried, Cenyu 13; 18.Wurz, Zuniga 12; 20.Ben, Armanni 8; 22.Bizzotto 7; 23.Wisnicki 5; 24.Simonazzi, Baptiste 4; 27.Patrese, Revesz, Catino 2; 30.Garciarce 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing