Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
5 Apr 2014 [15:35]

Imola - Isaakyan bloccato dalla FIA

Da Imola - Massimo Costa

Matevos Isaakyan e la JD Motorsport erano venuti a Imola consapevoli di disputare le sole prove libere. Il pilota russo infatti, ha 15 anni e compirà i fatidici 16 che permettono di correre in F.Renault 2.0 ALPS (o Eurocup o NEC), il prossimo 17 aprile. Isaakyan lo scorso gennaio aveva partecipato alla F.Toyota neozelandese, categoria che schiera monoposto di 215 cavalli e nessuno della FIA aveva avuto da ridire. A Imola però, Isaakyan improvvisamente aveva ricevuto il nulla osta per disputare l'intero weekend della F.Renault ALPS.

Tutto in regola dunque? No, perché nella tarda serata di venerdì, la FIA è intervenuta per bloccare il giovane russo. Niente da dire, JD Motorsport e SMP che supporta Isaakyan hanno accettato l'ordine proveniente da Parigi con sportiva serenità. Consapevoli che le regole sono le regole. Ed è giusto così, sempre meglio non creare precedenti. Ma ci permettiamo di ricordare ai solerti funzionari FIA, che Isaakyan compirà i 16 anni il 17 aprile e dunque fa un po' sorridere che il 5 aprile non si ritenga il ragazzo in grado di guidare una F.Renault 2.0 di 220 cavalli, ma tra 12 giorni invece sì. Mentre in gennaio ha potuto cimentarsi con la F.Toyota di 215 cavalli. Alla luce di questa curiosa discrepanza viene da pensare che la solerzia FIA sia diretta in una sola direzione, leggi Renault...