formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
1 Set 2012 [18:01]

Imola, gara 1: Agostini a mani basse

Claudio Pilia

Vittoria importante per Riccardo Agostini in gara-1 della Formula 3 italiana, di scena sul circuito di Imola. Scattato dalla terza piazzola (dopo aver anche agguantato la pole per gara-2), il pilota del team JD Motorsport ha conquistato un successo netto ottenuto a bordo della sua Mygale evitando di prendersi grossi rischi nelle fasi iniziali, ma anche approfittando degli errori altrui dopo una partenza non brillante. “Nei primi giri è stato difficile, perché non sono partito bene”, ha detto Agostini, “Martins mi ha superato alla prima curva, poi sono riuscito a recuperare. Con la bagarre dei miei avversari, sono riuscito ad approfittarne e vincere”.

Gara decisamente difficile per il team Prema, con Brandon Maisano ed Eddie Cheever protagonisti in negativo nella prima parte della corsa. Il francese della Ferrari Driver Academy ha sorpreso il compagno di squadra al via, passando in testa al gruppo, ma un contatto di Cheever alla chicane del Tamburello – nel tentativo di riprendersi la vetta – ha danneggiato l’ala anteriore della sua Dallara, finendo nelle retrovie e doppiato. Peggio è andata a Cheever, che dopo aver annaspato in fondo al gruppo ha poi imboccato la corsia dei box per un amaro ritiro dopo un ulteriore contatto con Mario Marasca.

Nella foto, Riccardo Agostini (Photo 4)

Sabato 1 settembre 2012, gara 1

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 15 giri in 23'42"214
2 - Henrique Martins - Prema - 9"578
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 16"568
4 - Sergey Sirotkin - Euronova - 21"781
5 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 22"395
6 - Roman de Beer (Mygale) - Victoria - 25"360
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 42"115
8 - Jakub Dalewski - Ghinzani - 58"821
9 - Brandon Maisano - Prema - 1 giro

Giro più veloce: Riccardo Agostini in 1'40"248

Ritirati
3° giro - Mario Marasca
3° giro - Eddie Cheever