21 Mag 2006 [11:38]
Imola, gara 1: Zaugg sbaglia due volte, ma vince
Quarta vittoria su cinque gare disputate per Adrian Zaugg. Nella prima corsa di Imola, il sudafricano del team Cram, autore della pole, è scattato subito in testa, ma non ha avuto vita facile. Al 5° giro, mentre era saldamente primo, è uscito largo dalla Piratella permettendo a Dani Clos e Edoardo Piscopo che lo seguivano, di riprendergli la scia. Lo spagnolo ha tentato in tutti i modi di passarlo, ma Zaugg ha chiuso bene la porta e ripresosi dallo spavento, ha di nuovo allungato. Al 12° giro ha poi tagliato la Variante Alta per il mancato inserimento di una marcia, ma Piscopo era ormai troppo lontano per approfittarne. Giornata di gloria per la Cram che ha raccolto una bella doppietta. Piscopo si è fatto sorprendere nel corso del secondo giro da Clos, ma poi si è ripreso la piazza d'onore con un bellissimo sorpasso alla staccata della Variante Bassa. Clos, terzo, ha accusato nel corso della gara un eccessivo sovrasterzo che gli ha fatto perdere il contatto con Piscopo. Bella gara di Niki Sebastiani che ha portato la Tatuus della It Loox al quarto posto. Il pilota umbro ha resistito a lungo agli attacchi di Edoardo Mortara finché al 7° giro il pilota della Prema lo ha superato. Ma poco dopo, Mortara è uscito di pista.
Applausi per Jaime Alguersuari. Il 16enne pilota spagnolo della Cram ha corso con grande freddezza non commettendo errori dimostrando di poter tenere il passo dei primi e di tenere a bada Martin Plowman il quale a sua volta ha avuto ragione di Matteo Chinosi, Federico Muggia e Mihai Marinescu. Gara aggressiva di Alberto Costa. Sfortunato in qualifica, il pilota della Euronova ha concluso al 10° posto dopo essere partito dalla 10. fila. Gran rimonta anche di Andrea Pellizzato, da 23° a 11°, e di Oliver Campos, da 28° a 13°. Fuori al primo giro Henkie Waldschmidt, tra i ritiri eccellenti anche quello di Andrea Caldarelli, KO al 7° passaggio. Mucchio alla Rivazza tra gli ultimi del gruppo: coinvolti Gregorio Baracchi, Carlo Vudafieri, Marco Frezza e Daniel Campos.
Massimo Costa
Nella foto, Adrian Zaugg.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 21 maggio 2006
1 - Adrian Zaugg - Cram - 16 giri in 30'03"917
2 - Edoardo Piscopo - Cram - a 3"257
3 - Dani Clos - Jenzer - a 5"896
4 - Niki Sebastiani - It Loox - a 15"838
5 - Jaime Alguersuari - Cram - a 18"020
6 - Martin Plowman - Prema - a 18"327
7 - Matteo Chinosi - RP - a 18"892
8 - Federico Muggia - BVM Minardi - a 20"830
9 - Mihai Marinescu - AP - a 27"618
10 - Alberto Costa - Euronova - a 27"843
11 - Andrea Pellizzato - Cram - a 28"439
12 - Valerio Prandi - Viola - a 30"609
13 - Oliver Campos - Facondini - a 33"306
14 - Frankie Provenzano - BVM Minardi - a 37"188
15 - Filippo Ponti - Euronova - a 37"607
16 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 38"166
17 - Paolo Meloni - W&D - a 41"082
18 - Pablo Lopez - BVM Minardi - a 41"445
19 - Rahel Frey - Jenzer - a 41"868
20 - Tobias Tauber - Tomcat - a 43"343
21 - Jonathan Thonon - CO2 - a 43"580
22 - Riccardo Cinti - It Loox - a 46"504
23 - Danny Bleek - RP - a 1'13"733
24 - Mikael Forsten - RP - a 1'34"508
25 - Niccolò Valentini - Durango - a 1'49"104
Ritirati
0 giri - Henkie Waldschmidt
0 giri - Gregorio Baracchi
0 giri - Carlo Vudafieri
0 giri - Daniel Campos
1° giro - Marco Frezza
4° giro - Michele Caliendo
7° giro - Andrea Caldarelli
7° giro - Edoardo Mortara
9° giro - Lucas Benamo
12° giro - Pasquale Di Sabatino
13° giro - Valentino Sebastiani